Conclavoscope - Cardinale Anthony Poola

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Anthony Poola

Anthony Poola

Progressista (28/100)
Informazioni personali
  • Paese India
  • Età 63
  • Data di nascita 15 November 1961
  • Concistoro 27 August 2022
Descrizione

Cardinale indiano, primo dalit (intoccabile) a diventare cardinale, noto per il suo impegno verso le comunità emarginate e la difesa dei valori tradizionali.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Moderato-conservatore
Liturgia Moderato
Sociopolitico Molto progressista
Rapporto con Papa Francesco Molto progressista
Dialogo Progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Moderato-conservatore

Cardinal Poola upholds traditional Catholic teachings on moral issues, including opposition to abortion and same-sex marriage. His pastoral approach emphasizes compassion and outreach to marginalized communities, reflecting a balance between doctrinal fidelity and inclusive ministry.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Moderato

There is limited information on Cardinal Poola's specific liturgical preferences. His Jesuit background and emphasis on pastoral care suggest a balanced approach that respects tradition while being open to adaptation to meet contemporary pastoral needs.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Molto progressista

Cardinal Poola demonstrates a strong commitment to social justice, particularly in serving the poor and marginalized. He founded the Manos Abiertas Foundation, which provides assistance to the most vulnerable in various cities across Argentina.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Molto progressista

A close friend of Pope Francis since 1976, Cardinal Poola shares both Argentine nationality and Jesuit formation with the Pope. His pastoral approach and emphasis on social outreach align closely with Pope Francis' vision for the Church.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Progressista

While specific initiatives are not detailed, Cardinal Poola's emphasis on pastoral care and social inclusion suggests an openness to interreligious dialogue and collaboration with diverse communities.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Cardinal Poola is known for his effective communication and pastoral sensitivity. He has authored several books on spirituality and education, and his approach is characterized by openness and a focus on engaging with a broad audience.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da India
51/100
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.

41/100
Filipe Neri António Sebastião do Rosário Ferrão
Filipe Neri António Sebastião do Rosário Ferrão

Cardinale indiano, arcivescovo di Goa, noto per il suo approccio pastorale e il mantenimento delle tradizioni in un contesto multiculturale.

38/100
George Jacob Koovakad
George Jacob Koovakad

Cardinale indiano, noto per il suo lavoro pastorale nella Chiesa siro-malabarese e il suo approccio equilibrato tra tradizioni orientali e impegno sociale moderato.

Altri cardinali dello stesso concistoro
44/100
Virgílio do Carmo da Silva
Virgílio do Carmo da Silva

East Timor

Cardinale timorese, arcivescovo di Dili, primo cardinale del suo paese, noto per la sua leadership nella ricostruzione post-indipendenza e il suo impegno per la pace e la riconciliazione nazionale.

42/100
Peter Ebere Okpaleke
Peter Ebere Okpaleke

Nigeria

Cardinale nigeriano, vescovo di Ekwulobia, noto per la sua perseveranza di fronte alle difficoltà (essendo stato respinto dalla sua precedente diocesi) e la sua leadership pastorale in un contesto di tensioni etniche.

41/100
Filipe Neri António Sebastião do Rosário Ferrão
Filipe Neri António Sebastião do Rosário Ferrão

India

Cardinale indiano, arcivescovo di Goa, noto per il suo approccio pastorale e il mantenimento delle tradizioni in un contesto multiculturale.

Cardinali di età simile
39/100
Ignace Bessi Dogbo
Ignace Bessi Dogbo

Ivory Coast

age: 63

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Korhogo, noto per il suo approccio pastorale radicato nelle tradizioni africane e il suo impegno per la pace sociale.

32/100
Soane Patita Paini Mafi
Soane Patita Paini Mafi

Tonga

age: 63

Cardinale tongano, vescovo di Tonga, primo cardinale del suo paese, noto per la sua leadership pastorale nel Pacifico e la sua attenzione alle questioni ambientali che colpiscono le isole del Pacifico.

26/100
Luis José Rueda Aparicio
Luis José Rueda Aparicio

Colombia

age: 63

Cardinale colombiano, arcivescovo di Bogotá, noto per il suo impegno per la pace e la riconciliazione, e il suo approccio pastorale aperto al dialogo in un paese segnato dalla violenza.

Cardinali simili per criterio

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Dottrina morale: 6/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato-progressista
Manuel do Nascimento Clemente
Manuel do Nascimento Clemente

Portugal

Dottrina morale: 6/10

Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.

Moderato-progressista
Oscar Cantoni
Oscar Cantoni

Italy

Dottrina morale: 6/10

Cardinale italiano, vescovo di Como, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e il suo lavoro per l'accoglienza dei migranti al confine svizzero, combinando fedeltà dottrinale e impegno sociale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Liturgia: 5/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato-progressista
Manuel do Nascimento Clemente
Manuel do Nascimento Clemente

Portugal

Liturgia: 5/10

Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.

Moderato-progressista
Oscar Cantoni
Oscar Cantoni

Italy

Liturgia: 5/10

Cardinale italiano, vescovo di Como, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e il suo lavoro per l'accoglienza dei migranti al confine svizzero, combinando fedeltà dottrinale e impegno sociale.

Moderato-progressista
Fridolin Ambongo Besungu
Fridolin Ambongo Besungu

Democratic Republic of the Congo

Sociopolitico: 1/10
Papabile

Cardinale congolese, arcivescovo di Kinshasa, noto per il suo impegno per la giustizia sociale e la difesa dei diritti umani, mantenendo una posizione dottrinale tradizionale.

Moderato-progressista
Charles Maung Bo
Charles Maung Bo

Myanmar

Sociopolitico: 1/10
Papabile

Cardinale birmano, il primo del suo paese, noto per il suo impegno per la pace e la riconciliazione, combinando rispetto della tradizione e dialogo interreligioso.

Moderato-progressista
Francesco Montenegro
Francesco Montenegro

Italy

Sociopolitico: 1/10

Cardinale italiano, arcivescovo emerito di Agrigento, noto per il suo impegno verso i migranti e il suo approccio pastorale aperto pur rimanendo fedele alla tradizione.

Moderato-progressista
Pietro Parolin
Pietro Parolin

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Segretario di Stato della Santa Sede, diplomatico esperto, noto per la sua moderazione e competenza nelle relazioni internazionali, mantenendo l'equilibrio con la dottrina tradizionale.

Moderato-progressista
Luis Cabrera Herrera
Luis Cabrera Herrera

Ecuador

Rapporto con Papa Francesco: 2/10

Cardinale ecuadoriano, arcivescovo di Guayaquil, francescano, noto per il suo lavoro pastorale nelle comunità popolari e la sua fedeltà agli insegnamenti tradizionali della Chiesa.

Progressista
Antoine Kambanda
Antoine Kambanda

Rwanda

Rapporto con Papa Francesco: 2/10

Cardinale ruandese, il primo del suo paese, che ha perso la sua famiglia durante il genocidio, noto per il suo lavoro di riconciliazione nazionale e il suo attaccamento alla dottrina tradizionale.

Moderato-conservatore
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

Dialogo: 3/10

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Moderato-conservatore
Vinko Puljić
Vinko Puljić

Bosnia and Herzegovina

Dialogo: 3/10

Cardinale bosniaco, arcivescovo emerito di Sarajevo, noto per la sua leadership durante e dopo la guerra dei Balcani, il suo lavoro per la riconciliazione e la sua difesa dei diritti dei cattolici nella regione.

Moderato
Protase Rugambwa
Protase Rugambwa

Tanzania

Dialogo: 3/10

Cardinale tanzaniano, segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione, noto per la sua competenza missionaria e la visione pastorale equilibrata, combinando fedeltà dottrinale e adattamento culturale.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Comunicazione: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.