Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.
criterion | tendency |
---|---|
Dottrina morale | Moderato-conservatore |
Liturgia | Moderato |
Sociopolitico | Progressista |
Rapporto con Papa Francesco | Moderato-conservatore |
Dialogo | Molto progressista |
Comunicazione | Molto progressista |
Tendenza generale | Moderato-progressista |
Cardinal Clemente upholds traditional Catholic moral teachings, particularly on issues like abortion and same-sex marriage. He has emphasized the importance of conscience in moral decision-making, advocating for respect for individual conscience while maintaining the Church's doctrinal positions.
Cardinal Clemente demonstrates a balanced approach to liturgy and tradition. While respecting traditional practices, he is open to pastoral adaptations, as evidenced by his implementation of 'Amoris Laetitia' in his diocese, allowing for discernment in complex pastoral situations.
Cardinal Clemente is actively engaged in sociopolitical issues, advocating for unity and reconciliation in Portugal. He has called for political parties to set aside differences and work together for the common good, reflecting his commitment to social harmony.
Cardinal Clemente maintains a close relationship with Pope Francis. He has expressed gratitude for the Pope's support and guidance, particularly during events like World Youth Day 2023, highlighting their shared vision for a more inclusive and compassionate Church.
Cardinal Clemente actively promotes interreligious dialogue. During World Youth Day 2023, he emphasized the importance of welcoming individuals from all faith backgrounds, fostering an environment of mutual respect and understanding.
Known for his pastoral sensitivity and effective communication, Cardinal Clemente addresses complex issues with clarity and compassion. He is recognized as a 'good shepherd' who is in touch with his flock and responsive to their needs.
Cardinale portoghese riconosciuto per il suo dinamismo pastorale e la sua comunicazione moderna, vicino alle posizioni di Papa Francesco sull'apertura della Chiesa.
Cardinale portoghese noto per il suo approccio pastorale e la sua apertura alle questioni moderne, mantenendo un equilibrio con la tradizione.
Cardinale portoghese, prefetto del Dicastero per la Cultura e l'Educazione, poeta e intellettuale, noto per la sua apertura al dialogo con la cultura contemporanea e la sua visione pastorale rinnovata.
France
Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.
Ethiopia
Cardinale etiope di rito orientale, noto per la sua difesa dei valori tradizionali della Chiesa e il suo lavoro pastorale in un contesto di tensioni religiose.
Uruguay
Cardinale uruguaiano, salesiano, noto per il suo approccio equilibrato tra tradizione e rinnovamento, e il suo impegno per l'educazione cattolica.
United States
age: 76
Cardinale americano, patrono dell'Ordine di Malta, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e la sua aperta opposizione a certe orientazioni del pontificato di Papa Francesco.
Croatia
age: 76
Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.
Ethiopia
age: 76
Cardinale etiope di rito orientale, noto per la sua difesa dei valori tradizionali della Chiesa e il suo lavoro pastorale in un contesto di tensioni religiose.
Italy
Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.
Italy
Cardinale italiano, vescovo di Como, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e il suo lavoro per l'accoglienza dei migranti al confine svizzero, combinando fedeltà dottrinale e impegno sociale.
Myanmar
Cardinale birmano, il primo del suo paese, noto per il suo impegno per la pace e la riconciliazione, combinando rispetto della tradizione e dialogo interreligioso.
Argentina
Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.
Italy
Cardinale italiano, vescovo di Como, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e il suo lavoro per l'accoglienza dei migranti al confine svizzero, combinando fedeltà dottrinale e impegno sociale.
Lithuania
Cardinale lituano, amministratore della Basilica di San Pietro, noto per il suo lavoro amministrativo e la sua lealtà alla Santa Sede, con un approccio equilibrato tra tradizione e modernità pastorale.
Germany
Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.
Croatia
Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.
Kenya
Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.
Canada
Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.
United States
Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.
United States
Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.
France
Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.
Kenya
Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.
France
Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.
France
Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.
Italy
Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.
United States
Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.