Conclavoscope - Cardinale Antoine Kambanda

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Antoine Kambanda

Antoine Kambanda

Progressista (34/100)
Informazioni personali
  • Paese Rwanda
  • Età 66
  • Data di nascita 10 November 1958
  • Concistoro 28 November 2020
Descrizione

Cardinale ruandese, il primo del suo paese, che ha perso la sua famiglia durante il genocidio, noto per il suo lavoro di riconciliazione nazionale e il suo attaccamento alla dottrina tradizionale.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Conservatore
Liturgia Moderato-conservatore
Sociopolitico Molto progressista
Rapporto con Papa Francesco Molto progressista
Dialogo Molto progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Conservatore

Les informations disponibles ne fournissent pas de détails spécifiques sur les positions du cardinal Kambanda concernant la sexualité, la famille, l'homosexualité ou l'avortement.

Fonti:
Antoine Kambanda - Wikipedia - https://en.wikipedia.org/wiki/Antoine_Kambanda
Liturgia e tradizione
Moderato-conservatore

Il n'y a pas d'informations disponibles qui détaillent les préférences liturgiques du cardinal Kambanda, que ce soit en faveur de la liturgie traditionnelle ou des formes plus modernes.

Fonti:
Antoine Kambanda - Wikipedia - https://en.wikipedia.org/wiki/Antoine_Kambanda
Impegno sociopolitico
Molto progressista

Le cardinal Kambanda semble engagé dans des questions de réconciliation et de paix, particulièrement en rapport avec le génocide rwandais, mais il n'y a pas d'informations spécifiques sur d'autres aspects de l'engagement sociopolitique comme l'écologie ou les migrations.

Fonti:
First cardinal for Rwanda seen as approval of church's reconciliation ... - https://catholicreview.org/first-cardinal-for-rwanda-seen-as-approval-of-churchs-reconciliation-role/
Rapporto con Papa Francesco
Molto progressista

Le cardinal Kambanda a été nommé par le pape François et semble aligné avec ses initiatives de réconciliation et de paix, indiquant un soutien aux orientations du pape actuel.

Fonti:
Cardinal Kambanda mourns Pope Francis, urges continuation of his ... - https://www.newtimes.co.rw/article/25857/news/religion/cardinal-kambanda-mourns-pope-francis-urges-continuation-of-his-mission
Dialogo interreligioso e periferie
Molto progressista

Le cardinal Kambanda a rencontré des leaders d'autres confessions religieuses, ce qui montre une ouverture au dialogue interreligieux, bien que les détails soient limités.

Fonti:
Rwanda Catholic Cardinal visits headquarters of Church of Jesus Christ - https://www.thechurchnews.com/global/2023/10/3/23901403/rwanda-catholic-cardinal-visits-salt-lake-city-headquarters-st-george-temple
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Il y a peu d'informations sur le style de communication du cardinal Kambanda, nécessitant une évaluation neutre.

Fonti:
Antoine Kambanda - Wikipedia - https://en.wikipedia.org/wiki/Antoine_Kambanda

Cardinali Simili

Altri cardinali da Rwanda
Nessun cardinale simile trovato
Altri cardinali dello stesso concistoro
33/100
Wilton Gregory
Wilton Gregory

United States

Cardinale americano, arcivescovo di Washington, primo cardinale afroamericano, noto per la sua leadership nella crisi degli abusi sessuali e il suo approccio pastorale equilibrato tra tradizione e apertura.

28/100
Mauro Gambetti
Mauro Gambetti

Italy

Cardinale italiano, arciprete della Basilica di San Pietro e vicario del Papa per la Città del Vaticano, francescano, noto per il suo approccio equilibrato tra tradizione e pastorale rinnovata.

24/100
Mario Grech
Mario Grech

Malta

Cardinale maltese, segretario generale del Sinodo dei Vescovi, noto per il suo ruolo chiave nel processo sinodale e il suo impegno per una Chiesa più partecipativa e in ascolto.

Cardinali di età simile
34/100
Chibly Langlois
Chibly Langlois

Haiti

age: 66

Cardinale haitiano, il primo del suo paese, riconosciuto per il suo lavoro in un contesto di grande povertà e instabilità, mantenendo un approccio dottrinale tradizionale.

31/100
Ángel Sixto Rossi
Ángel Sixto Rossi

Argentina

age: 66

Cardinale gesuita argentino, noto per il suo impegno sociale e il suo ministero verso i più vulnerabili, combinando un approccio tradizionale con la sensibilità alle questioni sociali.

27/100
Tarcisio Isao Kikuchi
Tarcisio Isao Kikuchi

Japan

age: 66

Cardinale giapponese, arcivescovo di Tokyo, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e la sua competenza missionaria in Asia, combinando rispetto della cultura locale e fedeltà all'universalità cattolica.

Cardinali simili per criterio

Moderato
Kurt Koch
Kurt Koch

Switzerland

Dottrina morale: 7/10
Papabile

Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.

Moderato-progressista
Claudio Gugerotti
Claudio Gugerotti

Italy

Dottrina morale: 7/10

Cardinale italiano, ex nunzio apostolico, noto per la sua competenza diplomatica e la conoscenza delle Chiese orientali, associando tradizione liturgica e apertura al dialogo.

Moderato-progressista
Emil Paul Tscherrig
Emil Paul Tscherrig

Switzerland

Dottrina morale: 7/10

Cardinale svizzero, nunzio apostolico, noto per il suo lavoro diplomatico e l'approccio equilibrato tra tradizione e moderata apertura.

Moderato
Jean-Pierre Kutwa
Jean-Pierre Kutwa

Ivory Coast

Liturgia: 6/10

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Abidjan, noto per la sua fedeltà dottrinale e le posizioni conservatrici, lavorando per la pace sociale e l'unità nel suo paese.

Moderato
Anders Arborelius
Anders Arborelius

Sweden

Liturgia: 6/10
Papabile

Cardinale svedese, primo cardinale scandinavo della storia, noto per il suo approccio equilibrato tra tradizione e apertura, e il suo lavoro ecumenico.

Moderato
Kurt Koch
Kurt Koch

Switzerland

Liturgia: 6/10
Papabile

Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Sociopolitico: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Sociopolitico: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

Moderato
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

Sociopolitico: 2/10

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.

Moderato-progressista
Pietro Parolin
Pietro Parolin

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Segretario di Stato della Santa Sede, diplomatico esperto, noto per la sua moderazione e competenza nelle relazioni internazionali, mantenendo l'equilibrio con la dottrina tradizionale.

Moderato-progressista
Luis Cabrera Herrera
Luis Cabrera Herrera

Ecuador

Rapporto con Papa Francesco: 2/10

Cardinale ecuadoriano, arcivescovo di Guayaquil, francescano, noto per il suo lavoro pastorale nelle comunità popolari e la sua fedeltà agli insegnamenti tradizionali della Chiesa.

Progressista
Robert Francis Prevost
Robert Francis Prevost

United States

Rapporto con Papa Francesco: 2/10

Cardinale americano, prefetto del Dicastero per i Vescovi, agostiniano, noto per la sua esperienza missionaria in America Latina e il suo approccio equilibrato tra tradizione e apertura.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Dialogo: 2/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Comunicazione: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.