Conclavoscope - Cardinale Filipe Neri António Sebastião do Rosário Ferrão

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Filipe Neri António Sebastião do Rosário Ferrão

Filipe Neri António Sebastião do Rosário Ferrão

Moderato-progressista (41/100)
Informazioni personali
  • Paese India
  • Età 72
  • Data di nascita 20 January 1953
  • Concistoro 27 August 2022
Descrizione

Cardinale indiano, arcivescovo di Goa, noto per il suo approccio pastorale e il mantenimento delle tradizioni in un contesto multiculturale.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Conservatore
Liturgia Conservatore
Sociopolitico Molto progressista
Rapporto con Papa Francesco Progressista
Dialogo Molto progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Moderato-progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Conservatore

Cardinal Ferrão upholds traditional Catholic moral teachings, emphasizing the importance of family, life, and the dignity of the human person. His extensive background in biblical theology and catechetics informs his commitment to these doctrines.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Conservatore

With a strong foundation in theological studies and pastoral experience, Cardinal Ferrão demonstrates a deep respect for liturgical traditions and ecclesiastical discipline, ensuring the integrity of liturgical practices within the Church.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Molto progressista

Cardinal Ferrão demonstrates a strong commitment to social justice, particularly in serving the poor and marginalized. He has actively engaged in issues related to poverty, corruption, and social inclusion, aligning with progressive sociopolitical engagement.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Progressista

Cardinal Ferrão has maintained a collaborative relationship with Pope Francis, notably serving in various capacities within the Church. His appointments reflect the trust placed in him by the Holy See.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Molto progressista

With extensive pastoral experience, Cardinal Ferrão has emphasized the importance of interreligious dialogue, particularly in promoting peace and mutual understanding among different faith traditions.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Known for his effective communication and pastoral sensitivity, Cardinal Ferrão emphasizes the need for the Church to engage with modern culture and technology. He advocates for a Church that listens and speaks in ways that resonate with contemporary society.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da India
51/100
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.

38/100
George Jacob Koovakad
George Jacob Koovakad

Cardinale indiano, noto per il suo lavoro pastorale nella Chiesa siro-malabarese e il suo approccio equilibrato tra tradizioni orientali e impegno sociale moderato.

28/100
Anthony Poola
Anthony Poola

Cardinale indiano, primo dalit (intoccabile) a diventare cardinale, noto per il suo impegno verso le comunità emarginate e la difesa dei valori tradizionali.

Altri cardinali dello stesso concistoro
44/100
Virgílio do Carmo da Silva
Virgílio do Carmo da Silva

East Timor

Cardinale timorese, arcivescovo di Dili, primo cardinale del suo paese, noto per la sua leadership nella ricostruzione post-indipendenza e il suo impegno per la pace e la riconciliazione nazionale.

42/100
Peter Ebere Okpaleke
Peter Ebere Okpaleke

Nigeria

Cardinale nigeriano, vescovo di Ekwulobia, noto per la sua perseveranza di fronte alle difficoltà (essendo stato respinto dalla sua precedente diocesi) e la sua leadership pastorale in un contesto di tensioni etniche.

41/100
William Goh
William Goh

Singapore

Cardinale singaporiano, arcivescovo di Singapore, noto per il suo equilibrio tra tradizione asiatica e insegnamento cattolico, il suo lavoro pastorale in una società multireligiosa e il suo impegno per l'evangelizzazione.

Cardinali di età simile
67/100
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

age: 72

Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

34/100
Vicente Bokalic Iglic
Vicente Bokalic Iglic

Argentina

age: 72

Cardinale argentino, vescovo di Santiago del Estero, noto per il suo lavoro pastorale e il suo approccio equilibrato in un contesto di periferia, combinando preoccupazioni sociali e fedeltà alla tradizione.

31/100
Cristóbal López Romero
Cristóbal López Romero

Morocco

age: 72

Cardinale spagnolo, arcivescovo di Rabat, noto per il suo lavoro nel dialogo islamo-cristiano e il suo impegno verso i migranti, con un approccio pastorale moderato.

Cardinali simili per criterio

Conservatore
Désiré Tsarahazana
Désiré Tsarahazana

Madagascar

Dottrina morale: 8/10

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Dottrina morale: 8/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Moderato-conservatore
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

Dottrina morale: 8/10

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Conservatore
Désiré Tsarahazana
Désiré Tsarahazana

Madagascar

Liturgia: 7/10

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Liturgia: 7/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Moderato-conservatore
Timothy Dolan
Timothy Dolan

United States

Liturgia: 7/10

Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Sociopolitico: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Sociopolitico: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

Moderato
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

Sociopolitico: 2/10

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato
Fernando Chomalí
Fernando Chomalí

Chile

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Dialogo: 2/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Comunicazione: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.