Conclavoscope - Cardinale Ignace Bessi Dogbo

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Ignace Bessi Dogbo

Ignace Bessi Dogbo

Moderato-progressista (39/100)
Informazioni personali
  • Paese Ivory Coast
  • Età 63
  • Data di nascita 17 August 1961
  • Concistoro 7 December 2024
Descrizione

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Korhogo, noto per il suo approccio pastorale radicato nelle tradizioni africane e il suo impegno per la pace sociale.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Conservatore
Liturgia Moderato-conservatore
Sociopolitico Molto progressista
Rapporto con Papa Francesco Progressista
Dialogo Molto progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Moderato-progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Conservatore

Cardinal Bessi Dogbo upholds traditional Catholic moral teachings. In 2023, he emphasized that LGBTQ+ individuals 'need to be healed, not presented as a canon of behavior to be embodied', reflecting a conservative stance on sexuality.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Moderato-conservatore

While not prominently associated with liturgical debates, Cardinal Bessi Dogbo demonstrates respect for traditional liturgical practices. His academic background in exegesis and pastoral experience suggest a balanced approach to liturgy.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Molto progressista

Cardinal Bessi Dogbo has shown a strong commitment to social issues, particularly in promoting reconciliation and national cohesion in Côte d'Ivoire. He has implemented pastoral plans focusing on mediation and youth empowerment.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Progressista

A close collaborator of Pope Francis, Cardinal Bessi Dogbo supports the Pope's reforms and vision for a synodal Church. He has been appointed to the Dicastery for the Doctrine of the Faith, reflecting alignment with the Pope's pastoral approach.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Molto progressista

Cardinal Bessi Dogbo actively promotes interreligious dialogue, emphasizing peaceful coexistence between Christians and Muslims in Côte d'Ivoire. He views such dialogue as essential for national cohesion.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Known for his effective communication and pastoral sensitivity, Cardinal Bessi Dogbo engages with the faithful through thoughtful homilies and public statements. He emphasizes the Church's role in addressing contemporary societal challenges while remaining rooted in tradition.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Ivory Coast
49/100
Jean-Pierre Kutwa
Jean-Pierre Kutwa

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Abidjan, noto per la sua fedeltà dottrinale e le posizioni conservatrici, lavorando per la pace sociale e l'unità nel suo paese.

Altri cardinali dello stesso concistoro
46/100
Fernando Chomalí
Fernando Chomalí

Chile

Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.

43/100
Frank Leo
Frank Leo

Canada

Cardinale canadese, arcivescovo di Toronto, relativamente nuovo nell'episcopato, noto per la sua fedeltà dottrinale e il suo approccio pastorale pragmatico.

38/100
Dominique Mathieu
Dominique Mathieu

Iran

Cardinale francescano, amministratore apostolico dell'arcidiocesi di Teheran-Isfahan, noto per il suo lavoro pastorale in un contesto di minoranza cattolica in Iran.

Cardinali di età simile
32/100
Soane Patita Paini Mafi
Soane Patita Paini Mafi

Tonga

age: 63

Cardinale tongano, vescovo di Tonga, primo cardinale del suo paese, noto per la sua leadership pastorale nel Pacifico e la sua attenzione alle questioni ambientali che colpiscono le isole del Pacifico.

28/100
Anthony Poola
Anthony Poola

India

age: 63

Cardinale indiano, primo dalit (intoccabile) a diventare cardinale, noto per il suo impegno verso le comunità emarginate e la difesa dei valori tradizionali.

26/100
Luis José Rueda Aparicio
Luis José Rueda Aparicio

Colombia

age: 63

Cardinale colombiano, arcivescovo di Bogotá, noto per il suo impegno per la pace e la riconciliazione, e il suo approccio pastorale aperto al dialogo in un paese segnato dalla violenza.

Cardinali simili per criterio

Conservatore
Désiré Tsarahazana
Désiré Tsarahazana

Madagascar

Dottrina morale: 8/10

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Dottrina morale: 8/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Moderato-conservatore
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

Dottrina morale: 8/10

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Moderato
Jean-Pierre Kutwa
Jean-Pierre Kutwa

Ivory Coast

Liturgia: 6/10

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Abidjan, noto per la sua fedeltà dottrinale e le posizioni conservatrici, lavorando per la pace sociale e l'unità nel suo paese.

Moderato
Anders Arborelius
Anders Arborelius

Sweden

Liturgia: 6/10
Papabile

Cardinale svedese, primo cardinale scandinavo della storia, noto per il suo approccio equilibrato tra tradizione e apertura, e il suo lavoro ecumenico.

Moderato
Kurt Koch
Kurt Koch

Switzerland

Liturgia: 6/10
Papabile

Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Sociopolitico: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Sociopolitico: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

Moderato
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

Sociopolitico: 2/10

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato
Fernando Chomalí
Fernando Chomalí

Chile

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Dialogo: 2/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Comunicazione: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.