Conclavoscope - Cardinale Robert Francis Prevost

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Robert Francis Prevost

Robert Francis Prevost

Progressista (33/100)
Informazioni personali
  • Paese United States
  • Età 69
  • Data di nascita 14 September 1955
  • Concistoro 30 September 2023
Descrizione

Cardinale americano, prefetto del Dicastero per i Vescovi, agostiniano, noto per la sua esperienza missionaria in America Latina e il suo approccio equilibrato tra tradizione e apertura.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Moderato-conservatore
Liturgia Moderato
Sociopolitico Progressista
Rapporto con Papa Francesco Molto progressista
Dialogo Progressista
Comunicazione Progressista
Tendenza generale Progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Moderato-conservatore

Cardinal Prevost has not publicly articulated specific positions on contentious moral issues such as homosexuality, abortion, or gender ideology. However, his close alignment with Pope Francis and his leadership role in the Dicastery for Bishops suggest a moderate stance that upholds traditional doctrine while embracing pastoral sensitivity. His emphasis on synodality and inclusivity indicates openness to dialogue on evolving moral teachings.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Moderato

There is limited information on Cardinal Prevost's personal preferences regarding liturgical practices. His Augustinian background and missionary experience in Peru suggest a balanced approach that respects tradition while being open to liturgical adaptations that resonate with local cultures. His role does not directly involve liturgical policymaking, indicating a neutral position in liturgical debates.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Progressista

Cardinal Prevost's extensive missionary work in Peru and his leadership roles within the Latin American Church demonstrate a strong commitment to social justice, particularly concerning the poor and marginalized. His alignment with Pope Francis's emphasis on integral human development and his involvement in the Synod on Synodality reflect a progressive approach to sociopolitical issues.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Molto progressista

Cardinal Prevost is a close collaborator of Pope Francis, evidenced by his appointment as Prefect of the Dicastery for Bishops and his elevation to the cardinalate. His active participation in implementing the Pope's vision for a synodal and inclusive Church underscores his strong alignment with Francis's reforms.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Progressista

While specific statements from Cardinal Prevost on interreligious dialogue are scarce, his missionary background and emphasis on listening and inclusivity suggest a favorable disposition towards engaging with other faith traditions. His support for synodality aligns with efforts to foster dialogue and understanding across religious boundaries.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Progressista

Cardinal Prevost is recognized for his humble and pastoral communication style. He emphasizes the importance of bishops being pastors rather than managers, reflecting a commitment to servant leadership and effective communication within the Church hierarchy.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da United States
96/100
Raymond Leo Burke
Raymond Leo Burke

Cardinale americano, patrono dell'Ordine di Malta, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e la sua aperta opposizione a certe orientazioni del pontificato di Papa Francesco.

64/100
Timothy Dolan
Timothy Dolan

Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.

61/100
James Michael Harvey
James Michael Harvey

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Altri cardinali dello stesso concistoro
51/100
Protase Rugambwa
Protase Rugambwa

Tanzania

Cardinale tanzaniano, segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione, noto per la sua competenza missionaria e la visione pastorale equilibrata, combinando fedeltà dottrinale e adattamento culturale.

45/100
Claudio Gugerotti
Claudio Gugerotti

Italy

Cardinale italiano, ex nunzio apostolico, noto per la sua competenza diplomatica e la conoscenza delle Chiese orientali, associando tradizione liturgica e apertura al dialogo.

44/100
Emil Paul Tscherrig
Emil Paul Tscherrig

Switzerland

Cardinale svizzero, nunzio apostolico, noto per il suo lavoro diplomatico e l'approccio equilibrato tra tradizione e moderata apertura.

Cardinali di età simile
45/100
Claudio Gugerotti
Claudio Gugerotti

Italy

age: 69

Cardinale italiano, ex nunzio apostolico, noto per la sua competenza diplomatica e la conoscenza delle Chiese orientali, associando tradizione liturgica e apertura al dialogo.

38/100
Luis Cabrera Herrera
Luis Cabrera Herrera

Ecuador

age: 69

Cardinale ecuadoriano, arcivescovo di Guayaquil, francescano, noto per il suo lavoro pastorale nelle comunità popolari e la sua fedeltà agli insegnamenti tradizionali della Chiesa.

23/100
Matteo Maria Zuppi
Matteo Maria Zuppi

Italy

age: 69

Papabile

Cardinale italiano, arcivescovo di Bologna, presidente della Conferenza Episcopale Italiana, noto per il suo impegno sociale e il suo stile pastorale accessibile, vicino alla visione di Papa Francesco.

Cardinali simili per criterio

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Dottrina morale: 6/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato-progressista
Manuel do Nascimento Clemente
Manuel do Nascimento Clemente

Portugal

Dottrina morale: 6/10

Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.

Moderato-progressista
Oscar Cantoni
Oscar Cantoni

Italy

Dottrina morale: 6/10

Cardinale italiano, vescovo di Como, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e il suo lavoro per l'accoglienza dei migranti al confine svizzero, combinando fedeltà dottrinale e impegno sociale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Liturgia: 5/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato-progressista
Manuel do Nascimento Clemente
Manuel do Nascimento Clemente

Portugal

Liturgia: 5/10

Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.

Moderato-progressista
Oscar Cantoni
Oscar Cantoni

Italy

Liturgia: 5/10

Cardinale italiano, vescovo di Como, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e il suo lavoro per l'accoglienza dei migranti al confine svizzero, combinando fedeltà dottrinale e impegno sociale.

Conservatore
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

Sociopolitico: 3/10

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Moderato-conservatore
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

Sociopolitico: 3/10

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Sociopolitico: 3/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-progressista
Pietro Parolin
Pietro Parolin

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Segretario di Stato della Santa Sede, diplomatico esperto, noto per la sua moderazione e competenza nelle relazioni internazionali, mantenendo l'equilibrio con la dottrina tradizionale.

Moderato-progressista
Luis Cabrera Herrera
Luis Cabrera Herrera

Ecuador

Rapporto con Papa Francesco: 2/10

Cardinale ecuadoriano, arcivescovo di Guayaquil, francescano, noto per il suo lavoro pastorale nelle comunità popolari e la sua fedeltà agli insegnamenti tradizionali della Chiesa.

Progressista
Antoine Kambanda
Antoine Kambanda

Rwanda

Rapporto con Papa Francesco: 2/10

Cardinale ruandese, il primo del suo paese, che ha perso la sua famiglia durante il genocidio, noto per il suo lavoro di riconciliazione nazionale e il suo attaccamento alla dottrina tradizionale.

Moderato-conservatore
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

Dialogo: 3/10

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Moderato-conservatore
Vinko Puljić
Vinko Puljić

Bosnia and Herzegovina

Dialogo: 3/10

Cardinale bosniaco, arcivescovo emerito di Sarajevo, noto per la sua leadership durante e dopo la guerra dei Balcani, il suo lavoro per la riconciliazione e la sua difesa dei diritti dei cattolici nella regione.

Moderato
Protase Rugambwa
Protase Rugambwa

Tanzania

Dialogo: 3/10

Cardinale tanzaniano, segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione, noto per la sua competenza missionaria e la visione pastorale equilibrata, combinando fedeltà dottrinale e adattamento culturale.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Comunicazione: 3/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Giuseppe Betori
Giuseppe Betori

Italy

Comunicazione: 3/10

Cardinale italiano, arcivescovo di Firenze, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo lavoro intellettuale, pur rimanendo impegnato nel dialogo pastorale.

Moderato
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

Comunicazione: 3/10

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.