Conclavoscope - Cardinale Timothy Dolan

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Timothy Dolan

Timothy Dolan

Moderato-conservatore (64/100)
Informazioni personali
  • Paese United States
  • Età 75
  • Data di nascita 6 February 1950
  • Concistoro 18 February 2012
Descrizione

Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Molto conservatore
Liturgia Conservatore
Sociopolitico Moderato-conservatore
Rapporto con Papa Francesco Moderato-conservatore
Dialogo Moderato
Comunicazione Moderato
Tendenza generale Moderato-conservatore
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Molto conservatore

Cardinal Dolan consistently upholds traditional Catholic teachings on moral issues. He has publicly opposed same-sex marriage, lamenting the rapid societal acceptance of it, and has emphasized the Church's unwavering stance on the matter. Additionally, he has been vocal about the Church's opposition to abortion and contraception, highlighting the importance of religious freedom in these debates.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Conservatore

Cardinal Dolan emphasizes the importance of tradition in Catholic worship. While he acknowledges concerns about lengthy Masses potentially deterring attendance, he advocates for a balance that maintains reverence and tradition without becoming burdensome.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Moderato-conservatore

While holding conservative views on moral issues, Cardinal Dolan has shown a commitment to social justice, particularly in advocating for immigrants. He has spoken out against animosity towards newcomers and emphasized the moral duty to welcome and care for migrants, drawing parallels between their experiences and biblical narratives.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Moderato-conservatore

Cardinal Dolan has had a complex relationship with Pope Francis. While he has expressed admiration for the Pope's leadership, he has also been part of conservative circles that have critiqued some of Francis's reforms, advocating for a return to clearer teachings and traditions.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Moderato

Cardinal Dolan actively participates in interreligious dialogue, particularly with Jewish and Muslim communities. He has engaged in events promoting mutual understanding and solidarity, emphasizing the importance of building bridges between faiths.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Moderato

Known for his engaging and approachable communication style, Cardinal Dolan effectively utilizes media platforms to connect with the faithful. His pastoral messages often blend humor with deep theological insights, making Church teachings accessible to a broader audience.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da United States
96/100
Raymond Leo Burke
Raymond Leo Burke

Cardinale americano, patrono dell'Ordine di Malta, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e la sua aperta opposizione a certe orientazioni del pontificato di Papa Francesco.

61/100
James Michael Harvey
James Michael Harvey

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

53/100
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

Altri cardinali dello stesso concistoro
78/100
Willem Jacobus Eijk
Willem Jacobus Eijk

Netherlands

Papabile

Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.

68/100
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

66/100
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Cardinali di età simile
61/100
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

age: 75

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

53/100
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

age: 75

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

48/100
Anders Arborelius
Anders Arborelius

Sweden

age: 75

Papabile

Cardinale svedese, primo cardinale scandinavo della storia, noto per il suo approccio equilibrato tra tradizione e apertura, e il suo lavoro ecumenico.

Cardinali simili per criterio

Conservatore
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don

Sri Lanka

Dottrina morale: 9/10
Papabile

Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Poland

Dottrina morale: 9/10

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

Conservatore
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

Dottrina morale: 9/10

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Conservatore
Désiré Tsarahazana
Désiré Tsarahazana

Madagascar

Liturgia: 7/10

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Liturgia: 7/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Moderato-conservatore
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

Liturgia: 7/10

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Sociopolitico: 6/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Conservatore
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don

Sri Lanka

Sociopolitico: 7/10
Papabile

Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Willem Jacobus Eijk
Willem Jacobus Eijk

Netherlands

Sociopolitico: 7/10
Papabile

Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Rapporto con Papa Francesco: 6/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Moderato-conservatore
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

Rapporto con Papa Francesco: 6/10

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Moderato-conservatore
Vincent Nichols
Vincent Nichols

United Kingdom

Rapporto con Papa Francesco: 6/10

Cardinale britannico, arcivescovo di Westminster, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali, pur essendo impegnato nella difesa dei migranti e nella lotta contro la tratta di esseri umani.

Conservatore
Willem Jacobus Eijk
Willem Jacobus Eijk

Netherlands

Dialogo: 5/10
Papabile

Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Dialogo: 5/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Moderato-conservatore
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

Dialogo: 5/10

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Comunicazione: 5/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Moderato-conservatore
Vincent Nichols
Vincent Nichols

United Kingdom

Comunicazione: 5/10

Cardinale britannico, arcivescovo di Westminster, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali, pur essendo impegnato nella difesa dei migranti e nella lotta contro la tratta di esseri umani.

Moderato-conservatore
Vinko Puljić
Vinko Puljić

Bosnia and Herzegovina

Comunicazione: 5/10

Cardinale bosniaco, arcivescovo emerito di Sarajevo, noto per la sua leadership durante e dopo la guerra dei Balcani, il suo lavoro per la riconciliazione e la sua difesa dei diritti dei cattolici nella regione.