Conclavoscope - Cardinale Rainer Maria Woelki

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Rainer Maria Woelki

Rainer Maria Woelki

Conservatore (68/100)
Informazioni personali
  • Paese Germany
  • Età 68
  • Data di nascita 18 August 1956
  • Concistoro 18 February 2012
Descrizione

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Molto conservatore
Liturgia Conservatore
Sociopolitico Progressista
Rapporto con Papa Francesco Molto conservatore
Dialogo Moderato-progressista
Comunicazione Moderato-conservatore
Tendenza generale Conservatore
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Molto conservatore

Cardinal Woelki has consistently upheld traditional Catholic teachings on moral issues. He has publicly opposed the blessing of same-sex unions and has taken disciplinary actions against priests who conducted such blessings. His stance reflects a firm commitment to the Church's doctrines on sexuality and family.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Conservatore

Cardinal Woelki emphasizes the importance of traditional liturgical practices. He has warned against creating 'a new Church' and has expressed concerns over liturgical innovations that deviate from established norms, indicating a preference for traditional liturgy.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Progressista

Despite his conservative theological views, Cardinal Woelki has demonstrated progressive actions in sociopolitical matters. Notably, he celebrated Mass atop a refugee boat to highlight the plight of migrants, criticizing European indifference to their suffering.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Molto conservatore

Cardinal Woelki's relationship with Pope Francis has been complex. While he has shown loyalty to the Pope, he has also faced criticism for his handling of abuse cases, leading to a temporary leave granted by the Pope. His conservative stance often contrasts with the Pope's more progressive reforms.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Moderato-progressista

Cardinal Woelki has engaged in interreligious dialogue, supporting initiatives that promote understanding among different faiths. His involvement in events marking interreligious milestones indicates a commitment to fostering such dialogue.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Moderato-conservatore

Cardinal Woelki's communication style has been a subject of controversy. While he has taken steps to address issues within the Church, his approach to communicating about sensitive matters, such as abuse cases, has been criticized, leading to a temporary leave for reflection.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Germany
88/100
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller
Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

16/100
Reinhard Marx
Reinhard Marx

Cardinale tedesco, arcivescovo di Monaco e Frisinga, noto per le sue posizioni progressiste e il suo ruolo influente nella riforma della Chiesa, in particolare durante il cammino sinodale tedesco e su questioni economiche.

Altri cardinali dello stesso concistoro
78/100
Willem Jacobus Eijk
Willem Jacobus Eijk

Netherlands

Papabile

Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.

66/100
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

64/100
Timothy Dolan
Timothy Dolan

United States

Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.

Cardinali di età simile
46/100
Fernando Chomalí
Fernando Chomalí

Chile

age: 68

Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.

37/100
Stephen Brislin
Stephen Brislin

South Africa

age: 68

Papabile

Cardinale sudafricano, arcivescovo di Città del Capo, noto per la sua leadership equilibrata nel Sudafrica post-apartheid e il suo lavoro pastorale che combina fedeltà alla dottrina e impegno per la giustizia sociale.

27/100
John Ribat
John Ribat

Papua New Guinea

age: 68

Cardinale papuano, arcivescovo di Port Moresby, noto per il suo lavoro di inculturazione della fede e il suo impegno sulle questioni ambientali, con un approccio pastorale aperto.

Cardinali simili per criterio

Conservatore
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don

Sri Lanka

Dottrina morale: 9/10
Papabile

Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Poland

Dottrina morale: 9/10

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Dottrina morale: 9/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Conservatore
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Poland

Liturgia: 8/10

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Liturgia: 8/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Liturgia: 8/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato-conservatore
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

Sociopolitico: 3/10

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Sociopolitico: 3/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Sociopolitico: 3/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Molto conservatore
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller

Germany

Rapporto con Papa Francesco: 9/10
Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

Molto conservatore
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

Rapporto con Papa Francesco: 9/10
Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

Conservatore
Désiré Tsarahazana
Désiré Tsarahazana

Madagascar

Rapporto con Papa Francesco: 9/10

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Dialogo: 4/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Dialogo: 4/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato-progressista
Pietro Parolin
Pietro Parolin

Italy

Dialogo: 4/10
Papabile

Cardinale italiano, Segretario di Stato della Santa Sede, diplomatico esperto, noto per la sua moderazione e competenza nelle relazioni internazionali, mantenendo l'equilibrio con la dottrina tradizionale.

Conservatore
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don

Sri Lanka

Comunicazione: 6/10
Papabile

Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Willem Jacobus Eijk
Willem Jacobus Eijk

Netherlands

Comunicazione: 6/10
Papabile

Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Comunicazione: 6/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.