Conclavoscope - Cardinale Jean-Paul Vesco

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Jean-Paul Vesco

Jean-Paul Vesco

Progressista (23/100)
Informazioni personali
  • Paese Algeria
  • Età 63
  • Data di nascita 10 March 1962
  • Concistoro 7 December 2024
Descrizione

Cardinale francese, arcivescovo di Algeri, domenicano, noto per il suo impegno nel dialogo islamo-cristiano e le sue posizioni di apertura sulle questioni pastorali in un contesto minoritario.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Molto progressista
Liturgia Moderato
Sociopolitico Molto progressista
Rapporto con Papa Francesco Progressista
Dialogo Progressista
Comunicazione Moderato-progressista
Tendenza generale Progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Molto progressista

Cardinal Jean-Paul Vesco advocates for a more inclusive approach to moral doctrine. He has endorsed the Vatican's 'Fiducia Supplicans' document, supporting blessings for same-sex couples. Additionally, he has criticized the Church's prohibition on divorced and remarried Catholics receiving Communion, describing it as an 'enormous injustice.' His views align with Pope Francis' 'Amoris Laetitia,' emphasizing pastoral care over strict doctrinal enforcement.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Moderato

There is limited public information on Cardinal Vesco's specific views on liturgical practices. However, his Dominican background and emphasis on pastoral sensitivity suggest a balanced approach, respecting tradition while being open to contextual adaptations.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Molto progressista

Cardinal Vesco actively engages in sociopolitical issues, particularly advocating for migrants and promoting social justice. His leadership reflects a commitment to the Church's role in addressing contemporary societal challenges.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Progressista

A close collaborator of Pope Francis, Cardinal Vesco supports the Pope's reforms and vision for a synodal Church. His appointments to various Vatican dicasteries reflect alignment with the Pope's pastoral approach.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Progressista

Cardinal Vesco actively promotes interreligious dialogue, emphasizing peaceful coexistence among diverse faiths. He has participated in conferences discussing the Abu Dhabi Declaration on Human Fraternity and advocates for mutual respect and understanding among religious communities.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Moderato-progressista

Known for his pastoral sensitivity and effective communication, Cardinal Vesco engages with the faithful through thoughtful homilies and public statements. He emphasizes the Church's role in addressing contemporary societal challenges while remaining rooted in tradition.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Algeria
Nessun cardinale simile trovato
Altri cardinali dello stesso concistoro
46/100
Fernando Chomalí
Fernando Chomalí

Chile

Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.

43/100
Frank Leo
Frank Leo

Canada

Cardinale canadese, arcivescovo di Toronto, relativamente nuovo nell'episcopato, noto per la sua fedeltà dottrinale e il suo approccio pastorale pragmatico.

39/100
Ignace Bessi Dogbo
Ignace Bessi Dogbo

Ivory Coast

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Korhogo, noto per il suo approccio pastorale radicato nelle tradizioni africane e il suo impegno per la pace sociale.

Cardinali di età simile
39/100
Ignace Bessi Dogbo
Ignace Bessi Dogbo

Ivory Coast

age: 63

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Korhogo, noto per il suo approccio pastorale radicato nelle tradizioni africane e il suo impegno per la pace sociale.

32/100
Soane Patita Paini Mafi
Soane Patita Paini Mafi

Tonga

age: 63

Cardinale tongano, vescovo di Tonga, primo cardinale del suo paese, noto per la sua leadership pastorale nel Pacifico e la sua attenzione alle questioni ambientali che colpiscono le isole del Pacifico.

28/100
Anthony Poola
Anthony Poola

India

age: 63

Cardinale indiano, primo dalit (intoccabile) a diventare cardinale, noto per il suo impegno verso le comunità emarginate e la difesa dei valori tradizionali.

Cardinali simili per criterio

Progressista
Marcello Semeraro
Marcello Semeraro

Italy

Dottrina morale: 2/10

Cardinale italiano, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, stretto collaboratore di Papa Francesco, noto per il suo approccio pastorale aperto e l'attuazione delle riforme.

Progressista
Timothy Radcliffe
Timothy Radcliffe

United Kingdom

Dottrina morale: 2/10

Cardinale britannico, domenicano, teologo e scrittore, noto per la sua visione progressista della Chiesa, il suo impegno per il dialogo e la sua comunicazione intellettuale accessibile.

Molto progressista
Reinhard Marx
Reinhard Marx

Germany

Dottrina morale: 2/10

Cardinale tedesco, arcivescovo di Monaco e Frisinga, noto per le sue posizioni progressiste e il suo ruolo influente nella riforma della Chiesa, in particolare durante il cammino sinodale tedesco e su questioni economiche.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Liturgia: 5/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato-progressista
Manuel do Nascimento Clemente
Manuel do Nascimento Clemente

Portugal

Liturgia: 5/10

Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.

Moderato-progressista
Oscar Cantoni
Oscar Cantoni

Italy

Liturgia: 5/10

Cardinale italiano, vescovo di Como, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e il suo lavoro per l'accoglienza dei migranti al confine svizzero, combinando fedeltà dottrinale e impegno sociale.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Sociopolitico: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Sociopolitico: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

Moderato
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

Sociopolitico: 2/10

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato
Fernando Chomalí
Fernando Chomalí

Chile

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.

Moderato-conservatore
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

Dialogo: 3/10

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Moderato-conservatore
Vinko Puljić
Vinko Puljić

Bosnia and Herzegovina

Dialogo: 3/10

Cardinale bosniaco, arcivescovo emerito di Sarajevo, noto per la sua leadership durante e dopo la guerra dei Balcani, il suo lavoro per la riconciliazione e la sua difesa dei diritti dei cattolici nella regione.

Moderato
Protase Rugambwa
Protase Rugambwa

Tanzania

Dialogo: 3/10

Cardinale tanzaniano, segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione, noto per la sua competenza missionaria e la visione pastorale equilibrata, combinando fedeltà dottrinale e adattamento culturale.

Moderato-conservatore
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

Comunicazione: 4/10

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Comunicazione: 4/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Comunicazione: 4/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.