Conclavoscope - Cardinale Gérald Cyprien Lacroix

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Gérald Cyprien Lacroix

Gérald Cyprien Lacroix

Moderato-progressista (43/100)
Informazioni personali
  • Paese Canada
  • Età 67
  • Data di nascita 27 July 1957
  • Concistoro 22 February 2014
Descrizione

Cardinale canadese, arcivescovo di Quebec, noto per il suo approccio equilibrato tra fedeltà alla tradizione e impegno sociale, in un contesto di secolarizzazione.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Conservatore
Liturgia Conservatore
Sociopolitico Progressista
Rapporto con Papa Francesco Progressista
Dialogo Molto progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Moderato-progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Conservatore

Cardinal Lacroix is recognized for his adherence to traditional Catholic moral teachings. He upholds the Church's positions on issues such as abortion and same-sex marriage, aligning with orthodox views on family and sexuality.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Conservatore

Cardinal Lacroix has shown respect for traditional liturgical practices. His participation in a Solemn High Mass with the FSSP in Quebec indicates an appreciation for the traditional Latin liturgy.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Progressista

Cardinal Lacroix has been actively involved in social issues, emphasizing the Church's role in addressing poverty and promoting social justice. His missionary work in Colombia and initiatives in Canada reflect a commitment to societal engagement.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Progressista

A close collaborator of Pope Francis, Cardinal Lacroix serves on the Council of Cardinals and has been entrusted with various responsibilities by the Pope, indicating strong alignment with Francis's vision for the Church.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Molto progressista

Cardinal Lacroix actively promotes interreligious dialogue, participating in events and councils aimed at fostering understanding between different faith traditions.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Known for his pastoral approach, Cardinal Lacroix emphasizes the importance of shepherding the faithful and engaging in open dialogue, rather than authoritative management.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Canada
66/100
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

43/100
Frank Leo
Frank Leo

Cardinale canadese, arcivescovo di Toronto, relativamente nuovo nell'episcopato, noto per la sua fedeltà dottrinale e il suo approccio pastorale pragmatico.

21/100
Michael Czerny
Michael Czerny

Cardinale canadese, prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, gesuita, noto per il suo impegno per i migranti e i rifugiati e la sua visione sociale progressista.

Altri cardinali dello stesso concistoro
88/100
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller

Germany

Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

59/100
Vincent Nichols
Vincent Nichols

United Kingdom

Cardinale britannico, arcivescovo di Westminster, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali, pur essendo impegnato nella difesa dei migranti e nella lotta contro la tratta di esseri umani.

49/100
Jean-Pierre Kutwa
Jean-Pierre Kutwa

Ivory Coast

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Abidjan, noto per la sua fedeltà dottrinale e le posizioni conservatrici, lavorando per la pace sociale e l'unità nel suo paese.

Cardinali di età simile
41/100
William Goh
William Goh

Singapore

age: 67

Cardinale singaporiano, arcivescovo di Singapore, noto per il suo equilibrio tra tradizione asiatica e insegnamento cattolico, il suo lavoro pastorale in una società multireligiosa e il suo impegno per l'evangelizzazione.

20/100
Luis Antonio Tagle
Luis Antonio Tagle

Philippines

age: 67

Papabile

Cardinale filippino, pro-prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, noto per la sua comunicazione calorosa e il suo approccio pastorale aperto, combinando spiritualità asiatica e impegno sociale.

68/100
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

age: 68

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Cardinali simili per criterio

Conservatore
Désiré Tsarahazana
Désiré Tsarahazana

Madagascar

Dottrina morale: 8/10

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Dottrina morale: 8/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Moderato-conservatore
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

Dottrina morale: 8/10

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Conservatore
Désiré Tsarahazana
Désiré Tsarahazana

Madagascar

Liturgia: 7/10

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Liturgia: 7/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Moderato-conservatore
Timothy Dolan
Timothy Dolan

United States

Liturgia: 7/10

Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.

Conservatore
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

Sociopolitico: 3/10

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Moderato-conservatore
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

Sociopolitico: 3/10

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Sociopolitico: 3/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato
Fernando Chomalí
Fernando Chomalí

Chile

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Dialogo: 2/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Comunicazione: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.