Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.
criterion | tendency |
---|---|
Dottrina morale | Molto conservatore |
Liturgia | Conservatore |
Sociopolitico | Moderato-conservatore |
Rapporto con Papa Francesco | Moderato-conservatore |
Dialogo | Moderato |
Comunicazione | Moderato |
Tendenza generale | Conservatore |
Cardinal Collins has consistently upheld traditional Catholic teachings on moral issues. He publicly opposed the Canadian government's requirement for organizations to affirm support for abortion rights to receive funding, emphasizing the sanctity of life. Additionally, he criticized a Catholic school board for barring the reading of Catechism passages related to same-sex attraction, reinforcing his commitment to orthodox doctrine.
Cardinal Collins places significant emphasis on traditional liturgical practices. His pastoral letters, such as 'The Eucharist,' delve deeply into the traditional understanding of the sacrament, highlighting its sacrificial and communal aspects. His liturgical approach reflects a deep reverence for established rites and teachings.
While Cardinal Collins has shown concern for social issues, his approach is rooted in traditional Catholic values. He has advocated for palliative care over euthanasia, emphasizing the dignity of life. His public statements often reflect a cautious engagement with sociopolitical matters, prioritizing doctrinal consistency.
Cardinal Collins has maintained a respectful relationship with Pope Francis. While he has not been at the forefront of promoting the Pope's reforms, he has participated in synods and upheld the Pope's directives, reflecting a moderate alignment with the current papacy.
Under Cardinal Collins' leadership, the Archdiocese of Toronto has fostered interreligious dialogue through dedicated offices and initiatives. His support for these programs indicates a commitment to engaging with diverse religious communities, aligning with broader Church efforts towards ecumenism.
Cardinal Collins is known for his thoughtful and measured communication style. His pastoral letters and public addresses often focus on deep theological reflections, aiming to educate and inspire the faithful. While not overtly media-centric, his communication reflects a pastoral sensitivity.
Cardinale canadese, arcivescovo di Toronto, relativamente nuovo nell'episcopato, noto per la sua fedeltà dottrinale e il suo approccio pastorale pragmatico.
Cardinale canadese, arcivescovo di Quebec, noto per il suo approccio equilibrato tra fedeltà alla tradizione e impegno sociale, in un contesto di secolarizzazione.
Cardinale canadese, prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, gesuita, noto per il suo impegno per i migranti e i rifugiati e la sua visione sociale progressista.
Netherlands
Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.
Germany
Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.
United States
Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.
Italy
age: 78
Cardinale italiano, arcivescovo di Firenze, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo lavoro intellettuale, pur rimanendo impegnato nel dialogo pastorale.
Switzerland
age: 78
Cardinale svizzero, nunzio apostolico, noto per il suo lavoro diplomatico e l'approccio equilibrato tra tradizione e moderata apertura.
Italy
age: 78
Cardinale italiano, arcivescovo emerito di Agrigento, noto per il suo impegno verso i migranti e il suo approccio pastorale aperto pur rimanendo fedele alla tradizione.
Sri Lanka
Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.
Poland
Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.
Germany
Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.
Poland
Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.
Germany
Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.
France
Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.
United States
Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.
Sri Lanka
Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.
Netherlands
Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.
United States
Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.
United States
Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.
United Kingdom
Cardinale britannico, arcivescovo di Westminster, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali, pur essendo impegnato nella difesa dei migranti e nella lotta contro la tratta di esseri umani.
Netherlands
Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.
United States
Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.
United States
Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.
United States
Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.
United Kingdom
Cardinale britannico, arcivescovo di Westminster, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali, pur essendo impegnato nella difesa dei migranti e nella lotta contro la tratta di esseri umani.
Bosnia and Herzegovina
Cardinale bosniaco, arcivescovo emerito di Sarajevo, noto per la sua leadership durante e dopo la guerra dei Balcani, il suo lavoro per la riconciliazione e la sua difesa dei diritti dei cattolici nella regione.