Conclavoscope - Cardinale Vincent Nichols

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Vincent Nichols

Vincent Nichols

Moderato-conservatore (59/100)
Informazioni personali
  • Paese United Kingdom
  • Età 79
  • Data di nascita 8 November 1945
  • Concistoro 22 February 2014
Descrizione

Cardinale britannico, arcivescovo di Westminster, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali, pur essendo impegnato nella difesa dei migranti e nella lotta contro la tratta di esseri umani.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Conservatore
Liturgia Conservatore
Sociopolitico Moderato
Rapporto con Papa Francesco Moderato-conservatore
Dialogo Moderato
Comunicazione Moderato
Tendenza generale Moderato-conservatore
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Conservatore

Cardinal Nichols upholds traditional Catholic teachings on moral issues. He has publicly opposed abortion, emphasizing the tragedy of each case, and has expressed concern over the promotion of contraception, arguing it undermines the dignity of young people. His stance on same-sex marriage aligns with the Church's doctrine, advocating for the traditional understanding of marriage between a man and a woman.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Conservatore

Cardinal Nichols has shown a commitment to liturgical tradition while also implementing reforms in line with Vatican directives. He has restricted the celebration of the Traditional Latin Mass in his diocese, reflecting adherence to the guidance provided by the Holy See, yet he emphasizes the importance of liturgical decorum and fidelity to authorized liturgical books.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Moderato

Cardinal Nichols is actively engaged in social justice issues. He has called for compassionate responses to the refugee crisis, urging both prayer and practical action. Additionally, he has emphasized the need to address domestic poverty and the ethical dimensions of wealth creation, highlighting the Church's role in advocating for the marginalized.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Moderato-conservatore

Cardinal Nichols has expressed strong support for Pope Francis, particularly highlighting the Pope's emphasis on mercy and compassion. He has praised Francis's approach to leadership and his efforts to make the Church a community of missionary disciples, indicating a close alignment with the Pope's vision.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Moderato

Cardinal Nichols actively participates in interfaith dialogue, advocating for constructive engagement between faith communities and secular authorities. He emphasizes the importance of unity and understanding among diverse religious groups to address contemporary societal challenges.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Moderato

Cardinal Nichols is known for his thoughtful and pastoral communication style. He utilizes various platforms, including media appearances and pastoral letters, to convey Church teachings and respond to current events, aiming to connect with both the faithful and the broader public.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da United Kingdom
32/100
Arthur Roche
Arthur Roche

Cardinale britannico, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per il suo approccio equilibrato tra rispetto della tradizione liturgica e apertura alle riforme.

23/100
Timothy Radcliffe
Timothy Radcliffe

Cardinale britannico, domenicano, teologo e scrittore, noto per la sua visione progressista della Chiesa, il suo impegno per il dialogo e la sua comunicazione intellettuale accessibile.

Altri cardinali dello stesso concistoro
88/100
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller

Germany

Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

49/100
Jean-Pierre Kutwa
Jean-Pierre Kutwa

Ivory Coast

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Abidjan, noto per la sua fedeltà dottrinale e le posizioni conservatrici, lavorando per la pace sociale e l'unità nel suo paese.

48/100
Philippe Ouédraogo
Philippe Ouédraogo

Burkina Faso

Cardinale burkinabé, arcivescovo di Ouagadougou, noto per la sua leadership nella Chiesa africana, combinando fedeltà alla dottrina e impegno per lo sviluppo in un contesto di instabilità politica.

Cardinali di età simile
88/100
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

age: 79

Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

82/100
Antonio Cañizares Llovera
Antonio Cañizares Llovera

Spain

age: 79

Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.

77/100
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Poland

age: 79

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

Cardinali simili per criterio

Conservatore
Désiré Tsarahazana
Désiré Tsarahazana

Madagascar

Dottrina morale: 8/10

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Dottrina morale: 8/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Moderato-conservatore
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

Dottrina morale: 8/10

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Conservatore
Désiré Tsarahazana
Désiré Tsarahazana

Madagascar

Liturgia: 7/10

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Liturgia: 7/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Moderato-conservatore
Timothy Dolan
Timothy Dolan

United States

Liturgia: 7/10

Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.

Moderato-conservatore
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

Sociopolitico: 5/10

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Sociopolitico: 5/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato
Kurt Koch
Kurt Koch

Switzerland

Sociopolitico: 5/10
Papabile

Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Rapporto con Papa Francesco: 6/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Moderato-conservatore
Timothy Dolan
Timothy Dolan

United States

Rapporto con Papa Francesco: 6/10

Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.

Moderato-conservatore
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

Rapporto con Papa Francesco: 6/10

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Conservatore
Willem Jacobus Eijk
Willem Jacobus Eijk

Netherlands

Dialogo: 5/10
Papabile

Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Dialogo: 5/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Moderato-conservatore
Timothy Dolan
Timothy Dolan

United States

Dialogo: 5/10

Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Comunicazione: 5/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Moderato-conservatore
Timothy Dolan
Timothy Dolan

United States

Comunicazione: 5/10

Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.

Moderato-conservatore
Vinko Puljić
Vinko Puljić

Bosnia and Herzegovina

Comunicazione: 5/10

Cardinale bosniaco, arcivescovo emerito di Sarajevo, noto per la sua leadership durante e dopo la guerra dei Balcani, il suo lavoro per la riconciliazione e la sua difesa dei diritti dei cattolici nella regione.