Conclavoscope - Cardinale Désiré Tsarahazana

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Désiré Tsarahazana

Désiré Tsarahazana

Conservatore (76/100)
Informazioni personali
  • Paese Madagascar
  • Età 70
  • Data di nascita 13 June 1954
  • Concistoro 28 June 2018
Descrizione

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Conservatore
Liturgia Conservatore
Sociopolitico Conservatore
Rapporto con Papa Francesco Molto conservatore
Dialogo Conservatore
Comunicazione Conservatore
Tendenza generale Conservatore
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Conservatore

Cardinal Tsarahazana is a staunch defender of traditional Catholic moral teachings. He emphasizes the sanctity of marriage as a union between a man and a woman, rooted in procreation and family continuity. He has publicly opposed modern ideologies that seek to redefine family structures, stating that such ideas are not acceptable in Madagascar.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Conservatore

Cardinal Tsarahazana upholds traditional liturgical practices while recognizing the need for deeper faith among Christians. He emphasizes that faith should be lived authentically, not just practiced outwardly, and has been involved in initiatives to deepen the spiritual life of the faithful.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Conservatore

Cardinal Tsarahazana demonstrates a strong commitment to social justice, particularly in serving the poor and marginalized. He has actively engaged in issues related to poverty, corruption, and social inclusion, aligning with progressive sociopolitical engagement.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Molto conservatore

A close collaborator of Pope Francis, Cardinal Tsarahazana supports the Pope's reforms and vision for a Church that reaches out to all. He has defended Pope Francis against criticisms and aligns with his emphasis on pastoral care and inclusivity.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Conservatore

Cardinal Tsarahazana promotes interreligious dialogue, recognizing its importance in a pluralistic society. He encourages engagement with different faith traditions to foster mutual understanding and peace.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Conservatore

Known for his effective communication and pastoral sensitivity, Cardinal Tsarahazana emphasizes the need for the Church to engage with modern culture and technology. He advocates for a Church that listens and speaks in ways that resonate with contemporary society.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Madagascar
Nessun cardinale simile trovato
Altri cardinali dello stesso concistoro
47/100
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

44/100
Louis Raphaël I Sako
Louis Raphaël I Sako

Iraq

Cardinale iracheno, patriarca della Chiesa cattolica caldea, noto per la sua leadership in un contesto di persecuzione e il suo impegno per la sopravvivenza dei cristiani in Medio Oriente.

43/100
Giuseppe Petrocchi
Giuseppe Petrocchi

Italy

Cardinale italiano, arcivescovo dell'Aquila, noto per la sua leadership dopo il terremoto del 2009 e il suo approccio pastorale che combina tradizione e impegno comunitario.

Cardinali di età simile
43/100
Pietro Parolin
Pietro Parolin

Italy

age: 70

Papabile

Cardinale italiano, Segretario di Stato della Santa Sede, diplomatico esperto, noto per la sua moderazione e competenza nelle relazioni internazionali, mantenendo l'equilibrio con la dottrina tradizionale.

78/100
Willem Jacobus Eijk
Willem Jacobus Eijk

Netherlands

age: 71

Papabile

Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.

47/100
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

age: 71

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Cardinali simili per criterio

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Dottrina morale: 8/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Moderato-conservatore
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

Dottrina morale: 8/10

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dottrina morale: 8/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Liturgia: 7/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Moderato-conservatore
Timothy Dolan
Timothy Dolan

United States

Liturgia: 7/10

Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.

Moderato-conservatore
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

Liturgia: 7/10

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Molto conservatore
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller

Germany

Sociopolitico: 8/10
Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

Molto conservatore
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

Sociopolitico: 8/10
Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

Molto conservatore
Antonio Cañizares Llovera
Antonio Cañizares Llovera

Spain

Sociopolitico: 8/10

Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.

Molto conservatore
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller

Germany

Rapporto con Papa Francesco: 9/10
Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

Molto conservatore
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

Rapporto con Papa Francesco: 9/10
Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

Conservatore
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

Rapporto con Papa Francesco: 9/10

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Molto conservatore
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

Dialogo: 7/10
Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

Molto conservatore
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller

Germany

Dialogo: 8/10
Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

Molto conservatore
Antonio Cañizares Llovera
Antonio Cañizares Llovera

Spain

Dialogo: 6/10

Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.

Molto conservatore
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

Comunicazione: 7/10
Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

Molto conservatore
Antonio Cañizares Llovera
Antonio Cañizares Llovera

Spain

Comunicazione: 7/10

Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Poland

Comunicazione: 7/10

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.