Conclavoscope - Cardinale Dominique Mamberti

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Dominique Mamberti

Dominique Mamberti

Moderato-conservatore (57/100)
Informazioni personali
  • Paese France
  • Età 73
  • Data di nascita 7 March 1952
  • Concistoro 14 February 2015
Descrizione

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Molto conservatore
Liturgia Conservatore
Sociopolitico Progressista
Rapporto con Papa Francesco Conservatore
Dialogo Molto progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Moderato-conservatore
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Molto conservatore

Cardinal Dominique Mamberti is a staunch defender of traditional Catholic moral teachings, particularly emphasizing the sanctity of life and the dignity of the human person. His tenure as Secretary for Relations with States showcased his commitment to upholding the Church's moral positions in international forums.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Conservatore

As Prefect of the Apostolic Signatura, Cardinal Mamberti has shown a deep respect for the Church's liturgical traditions and canonical norms. His role underscores his dedication to preserving the integrity of liturgical practices and Church discipline.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Progressista

Cardinal Mamberti has actively engaged in sociopolitical issues, advocating for religious freedom, peace, and ethical governance. His diplomatic efforts often highlight the Church's concern for the marginalized and the importance of moral values in public policy.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Conservatore

Cardinal Mamberti has served under multiple pontificates, maintaining a collaborative relationship with the popes. His appointments to significant roles within the Curia reflect the trust placed in him by the Holy See.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Molto progressista

With extensive diplomatic experience, Cardinal Mamberti has emphasized the importance of interreligious dialogue, particularly in promoting peace and mutual understanding among different faith traditions.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Known for his diplomatic acumen, Cardinal Mamberti communicates the Church's positions with clarity and precision, effectively representing the Holy See in complex international settings.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da France
59/100
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

41/100
François-Xavier Bustillo
François-Xavier Bustillo

Cardinale francese, vescovo di Ajaccio, francescano, noto per il suo approccio pastorale dinamico e la sua posizione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

34/100
Christophe Pierre
Christophe Pierre

Cardinale francese, nunzio apostolico negli Stati Uniti, noto per la sua diplomazia e il suo approccio moderato, cercando di mantenere l'unità nonostante le divisioni.

Altri cardinali dello stesso concistoro
51/100
Berhaneyesus Demerew Souraphiel
Berhaneyesus Demerew Souraphiel

Ethiopia

Cardinale etiope di rito orientale, noto per la sua difesa dei valori tradizionali della Chiesa e il suo lavoro pastorale in un contesto di tensioni religiose.

43/100
Daniel Fernando Sturla Berhouet
Daniel Fernando Sturla Berhouet

Uruguay

Papabile

Cardinale uruguaiano, salesiano, noto per il suo approccio equilibrato tra tradizione e rinnovamento, e il suo impegno per l'educazione cattolica.

41/100
Francis Xavier Kriengsak Kovitvanit
Francis Xavier Kriengsak Kovitvanit

Thailand

Cardinale thailandese, arcivescovo di Bangkok, noto per la sua leadership pastorale in un paese a maggioranza buddista e il suo attaccamento alla tradizione cattolica.

Cardinali di età simile
33/100
Adalberto Martínez Flores
Adalberto Martínez Flores

Paraguay

age: 73

Cardinale paraguaiano noto per il suo impegno pastorale e il suo approccio moderato alle questioni sociali. Primo cardinale nella storia del Paraguay.

31/100
Lazarus You Heung-sik
Lazarus You Heung-sik

South Korea

age: 73

Cardinale sudcoreano, prefetto del Dicastero per il Clero, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e la sua esperienza della Chiesa in Asia, combinando rispetto della tradizione e sensibilità culturale.

28/100
Sebastian Francis
Sebastian Francis

Malaysia

age: 73

Cardinale malese, vescovo di Penang, noto per il suo lavoro pastorale in un contesto a maggioranza musulmana e il suo impegno per il dialogo interreligioso e l'armonia sociale.

Cardinali simili per criterio

Conservatore
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don

Sri Lanka

Dottrina morale: 9/10
Papabile

Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Poland

Dottrina morale: 9/10

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

Conservatore
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

Dottrina morale: 9/10

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Conservatore
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Poland

Liturgia: 8/10

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

Conservatore
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

Liturgia: 8/10

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Liturgia: 8/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Conservatore
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

Sociopolitico: 3/10

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Moderato-conservatore
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

Sociopolitico: 3/10

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Sociopolitico: 3/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Rapporto con Papa Francesco: 7/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 7/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Molto conservatore
Antonio Cañizares Llovera
Antonio Cañizares Llovera

Spain

Rapporto con Papa Francesco: 8/10

Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Dialogo: 2/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Giuseppe Betori
Giuseppe Betori

Italy

Dialogo: 2/10

Cardinale italiano, arcivescovo di Firenze, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo lavoro intellettuale, pur rimanendo impegnato nel dialogo pastorale.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

Moderato
Berhaneyesus Demerew Souraphiel
Berhaneyesus Demerew Souraphiel

Ethiopia

Comunicazione: 2/10

Cardinale etiope di rito orientale, noto per la sua difesa dei valori tradizionali della Chiesa e il suo lavoro pastorale in un contesto di tensioni religiose.