Conclavoscope - Cardinale Stanisław Ryłko

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Stanisław Ryłko

Stanisław Ryłko

Conservatore (77/100)
Informazioni personali
  • Paese Poland
  • Età 79
  • Data di nascita 4 July 1945
  • Concistoro 24 November 2007
Descrizione

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Molto conservatore
Liturgia Conservatore
Sociopolitico Conservatore
Rapporto con Papa Francesco Conservatore
Dialogo Moderato-conservatore
Comunicazione Conservatore
Tendenza generale Conservatore
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Molto conservatore

Cardinal Ryłko is a staunch defender of traditional Catholic moral teachings. He has emphasized the importance of chastity, the sanctity of marriage, and the family unit. He has criticized the sexual revolution for reducing love to mere pleasure and has warned against gender ideology, which he sees as undermining the natural order of human sexuality. His views align closely with the teachings of Pope John Paul II and Benedict XVI.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Conservatore

Cardinal Ryłko has shown a strong commitment to traditional liturgical practices. He has been involved in efforts to approve the liturgical celebrations of movements like the Neocatechumenal Way, reflecting his support for preserving traditional forms of worship within the Church.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Conservatore

While not overtly political, Cardinal Ryłko has expressed concerns about secularization and the erosion of Christian values in society. He emphasizes the role of the laity in evangelization and upholding moral standards, reflecting a conservative approach to sociopolitical engagement.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Conservatore

Cardinal Ryłko has maintained a respectful relationship with Pope Francis. While his traditional views may not fully align with the Pope's more progressive reforms, he continues to serve in significant roles, indicating a level of mutual respect and cooperation.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Moderato-conservatore

There is limited public information on Cardinal Ryłko's involvement in interreligious dialogue. However, his roles within the Vatican suggest a standard engagement with such initiatives, aligning with the Church's broader efforts in this area.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Conservatore

Cardinal Ryłko is known for his clear and direct communication style, often emphasizing traditional Church teachings. His public addresses reflect a focus on doctrinal clarity and the importance of maintaining the Church's moral compass.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Poland
42/100
Kazimierz Nycz
Kazimierz Nycz

Cardinale polacco, arcivescovo di Varsavia, noto per il suo approccio pastorale equilibrato, combinando la tradizione cattolica polacca con un'apertura al dialogo in una società in evoluzione.

35/100
Grzegorz Ryś
Grzegorz Ryś

Cardinale polacco, arcivescovo di Łódź, noto per il suo equilibrio tra fedeltà alla tradizione cattolica polacca e apertura a un dialogo pastorale adattato alle sfide contemporanee.

30/100
Konrad Krajewski
Konrad Krajewski

Cardinale polacco, Elemosiniere Apostolico, noto per il suo impegno al servizio dei poveri e la sua azione caritativa diretta, implementando la "cultura dell'incontro" promossa da Papa Francesco.

Altri cardinali dello stesso concistoro
58/100
John Njue
John Njue

Kenya

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

53/100
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

46/100
Francisco Robles Ortega
Francisco Robles Ortega

Mexico

Cardinale messicano, arcivescovo di Guadalajara, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e la sua leadership pastorale equilibrata in un contesto di fede popolare.

Cardinali di età simile
88/100
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

age: 79

Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

82/100
Antonio Cañizares Llovera
Antonio Cañizares Llovera

Spain

age: 79

Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.

59/100
Vincent Nichols
Vincent Nichols

United Kingdom

age: 79

Cardinale britannico, arcivescovo di Westminster, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali, pur essendo impegnato nella difesa dei migranti e nella lotta contro la tratta di esseri umani.

Cardinali simili per criterio

Conservatore
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don

Sri Lanka

Dottrina morale: 9/10
Papabile

Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

Dottrina morale: 9/10

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Dottrina morale: 9/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Conservatore
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

Liturgia: 8/10

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Liturgia: 8/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Liturgia: 8/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Molto conservatore
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller

Germany

Sociopolitico: 8/10
Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

Molto conservatore
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

Sociopolitico: 8/10
Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

Molto conservatore
Antonio Cañizares Llovera
Antonio Cañizares Llovera

Spain

Sociopolitico: 8/10

Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.

Molto conservatore
Antonio Cañizares Llovera
Antonio Cañizares Llovera

Spain

Rapporto con Papa Francesco: 8/10

Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don

Sri Lanka

Rapporto con Papa Francesco: 8/10
Papabile

Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Willem Jacobus Eijk
Willem Jacobus Eijk

Netherlands

Rapporto con Papa Francesco: 8/10
Papabile

Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.

Molto conservatore
Antonio Cañizares Llovera
Antonio Cañizares Llovera

Spain

Dialogo: 6/10

Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don

Sri Lanka

Dialogo: 6/10
Papabile

Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Dialogo: 6/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Molto conservatore
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

Comunicazione: 7/10
Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

Molto conservatore
Antonio Cañizares Llovera
Antonio Cañizares Llovera

Spain

Comunicazione: 7/10

Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Désiré Tsarahazana
Désiré Tsarahazana

Madagascar

Comunicazione: 7/10

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.