Conclavoscope - Cardinale Jean-Claude Hollerich

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Jean-Claude Hollerich

Jean-Claude Hollerich

Molto progressista (11/100)
Informazioni personali
  • Paese Luxembourg
  • Età 66
  • Data di nascita 9 August 1958
  • Concistoro 5 October 2019
Descrizione

Cardinale lussemburghese, gesuita, presidente della COMECE, noto per le sue posizioni progressiste sulle questioni sociali e il suo impegno per una Chiesa sinodale e riformata.

Profilo Teologico
Criterio Tendenza
Dottrina morale Molto progressista
Liturgia Progressista
Sociopolitico Molto progressista
Rapporto con Papa Francesco Molto progressista
Dialogo Molto progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Molto progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Molto progressista

Cardinal Hollerich has publicly called for a fundamental revision of the Church's teaching on homosexuality, stating that the sociological and scientific foundations of the current doctrine are outdated. He supports the blessing of same-sex unions and has expressed openness to the ordination of women, suggesting that the prohibition against female priests is not an infallible doctrinal decision and could change over time.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Progressista

While not extensively documented, Cardinal Hollerich's support for liturgical blessings of same-sex couples and his openness to liturgical reforms suggest a progressive stance on liturgy and tradition.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Molto progressista

Cardinal Hollerich actively engages in sociopolitical issues, emphasizing the Church's role in addressing climate change and social justice. He has highlighted the necessity of tackling climate change to save humanity and has criticized the erosion of moral awareness among world leaders.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Molto progressista

A close collaborator of Pope Francis, Cardinal Hollerich serves on the Council of Cardinals and was appointed as the relator general for the Synod on Synodality. He has expressed deep admiration for Pope Francis, describing him as a father figure and a living example.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Molto progressista

Cardinal Hollerich actively promotes interreligious dialogue, emphasizing the importance of humility and learning from others. He acknowledges the diverse religious landscape of Luxembourg and advocates for dialogue and mutual understanding among different faiths.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Known for his pastoral sensitivity and effective communication, Cardinal Hollerich engages with the faithful through thoughtful homilies and public statements. He emphasizes the Church's role in addressing contemporary societal challenges while remaining rooted in tradition.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Luxembourg
Nessun cardinale simile trovato
Altri cardinali dello stesso concistoro
44/100
Fridolin Ambongo Besungu
Fridolin Ambongo Besungu

Democratic Republic of the Congo

Papabile

Cardinale congolese, arcivescovo di Kinshasa, noto per il suo impegno per la giustizia sociale e la difesa dei diritti umani, mantenendo una posizione dottrinale tradizionale.

39/100
Juan de la Caridad García Rodríguez
Juan de la Caridad García Rodríguez

Cuba

Cardinale cubano, arcivescovo dell'Avana, noto per il suo equilibrio tra rispetto delle autorità locali e difesa della missione della Chiesa in un contesto politico complesso.

33/100
Álvaro Leonel Ramazzini Imeri
Álvaro Leonel Ramazzini Imeri

Guatemala

Cardinale guatemalteco riconosciuto per il suo lavoro con le comunità indigene e il suo impegno per la giustizia sociale, mantenendo una posizione conservatrice sulle questioni dottrinali.

Cardinali di età simile
36/100
Jean-Marc Aveline
Jean-Marc Aveline

France

age: 66

Papabile

Cardinale francese, arcivescovo di Marsiglia, noto per il suo impegno nel dialogo interreligioso e il suo approccio pastorale aperto in una città multiculturale.

34/100
Antoine Kambanda
Antoine Kambanda

Rwanda

age: 66

Cardinale ruandese, il primo del suo paese, che ha perso la sua famiglia durante il genocidio, noto per il suo lavoro di riconciliazione nazionale e il suo attaccamento alla dottrina tradizionale.

34/100
Chibly Langlois
Chibly Langlois

Haiti

age: 66

Cardinale haitiano, il primo del suo paese, riconosciuto per il suo lavoro in un contesto di grande povertà e instabilità, mantenendo un approccio dottrinale tradizionale.

Cardinali simili per criterio

Progressista
Jean-Paul Vesco
Jean-Paul Vesco

Algeria

Dottrina morale: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo di Algeri, domenicano, noto per il suo impegno nel dialogo islamo-cristiano e le sue posizioni di apertura sulle questioni pastorali in un contesto minoritario.

Progressista
Marcello Semeraro
Marcello Semeraro

Italy

Dottrina morale: 2/10

Cardinale italiano, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi, stretto collaboratore di Papa Francesco, noto per il suo approccio pastorale aperto e l'attuazione delle riforme.

Progressista
Timothy Radcliffe
Timothy Radcliffe

United Kingdom

Dottrina morale: 2/10

Cardinale britannico, domenicano, teologo e scrittore, noto per la sua visione progressista della Chiesa, il suo impegno per il dialogo e la sua comunicazione intellettuale accessibile.

Progressista
Arthur Roche
Arthur Roche

United Kingdom

Liturgia: 3/10

Cardinale britannico, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per il suo approccio equilibrato tra rispetto della tradizione liturgica e apertura alle riforme.

Progressista
Antonio dos Santos Marto
Antonio dos Santos Marto

Portugal

Liturgia: 3/10

Cardinale portoghese noto per il suo approccio pastorale e la sua apertura alle questioni moderne, mantenendo un equilibrio con la tradizione.

Progressista
João Braz de Aviz
João Braz de Aviz

Brazil

Liturgia: 3/10

Cardinale brasiliano, prefetto del Dicastero per gli Istituti di vita consacrata, noto per il suo approccio equilibrato nella riforma della vita religiosa e la sua apertura al dialogo.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Sociopolitico: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Sociopolitico: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

Moderato
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

Sociopolitico: 2/10

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.

Progressista
Ángel Fernández Artime
Ángel Fernández Artime

Spain

Rapporto con Papa Francesco: 1/10

Cardinale spagnolo e Rettore Maggiore dei Salesiani, noto per il suo approccio pastorale dinamico e il suo impegno verso i giovani.

Molto progressista
Roberto Repole
Roberto Repole

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 1/10

Cardinale italiano, arcivescovo di Torino, teologo, noto per il suo approccio intellettuale e pastorale aperto, in un equilibrio tra tradizione e riforma, vicino alla visione di Papa Francesco.

Molto progressista
Blase Cupich
Blase Cupich

United States

Rapporto con Papa Francesco: 1/10

Cardinale americano considerato progressista, vicino a Papa Francesco, noto per le sue posizioni aperte sulle questioni sociali e la ricerca del dialogo.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Dialogo: 2/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Comunicazione: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.