Conclavoscope - Cardinale Ángel Fernández Artime

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Ángel Fernández Artime

Ángel Fernández Artime

Progressista (24/100)
Informazioni personali
  • Paese Spain
  • Età 64
  • Data di nascita 21 August 1960
  • Concistoro 30 September 2023
Descrizione

Cardinale spagnolo e Rettore Maggiore dei Salesiani, noto per il suo approccio pastorale dinamico e il suo impegno verso i giovani.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Moderato
Liturgia Moderato
Sociopolitico Molto progressista
Rapporto con Papa Francesco Molto progressista
Dialogo Molto progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Moderato

Cardinal Fernández Artime has not publicly detailed his positions on specific moral doctrines such as abortion or same-sex marriage. However, his emphasis on inclusivity and interreligious dialogue, particularly during World Youth Day 2023, suggests a pastoral approach that prioritizes welcoming diverse perspectives.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Moderato

There is limited information on Cardinal Fernández Artime's specific liturgical preferences. His leadership in organizing World Youth Day 2023, which incorporated contemporary elements and outreach to diverse groups, suggests a balanced approach that respects tradition while embracing modern expressions of faith.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Molto progressista

Cardinal Fernández Artime demonstrates a commitment to social issues, emphasizing the importance of addressing real-world problems affecting the Portuguese people. His participation in events alongside various political groups reflects an inclusive approach aimed at uniting different sectors of society to tackle common challenges.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Molto progressista

Cardinal Fernández Artime is closely aligned with Pope Francis, evident in his appointment as cardinal and his leadership role in World Youth Day 2023. His pastoral approach and emphasis on inclusivity mirror the priorities of Pope Francis' pontificate.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Molto progressista

Cardinal Fernández Artime places significant emphasis on interreligious dialogue. Under his leadership, World Youth Day 2023 featured unprecedented interfaith initiatives, including visits to various religious sites, highlighting his commitment to fostering understanding among different faith traditions.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Known for his effective communication skills, Cardinal Fernández Artime has a background in media and has served in roles related to Church communications. His approach is characterized by openness and a focus on engaging with a broad audience, particularly the youth.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Spain
82/100
Antonio Cañizares Llovera
Antonio Cañizares Llovera

Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.

35/100
Carlos Osoro Sierra
Carlos Osoro Sierra

Cardinale spagnolo, arcivescovo di Madrid, noto per il suo atteggiamento moderato e conciliante, alla ricerca di un equilibrio tra tradizione e pastorale moderna.

30/100
José Cobo Cano
José Cobo Cano

Cardinale spagnolo, arcivescovo di Madrid, noto per il suo impegno pastorale nei quartieri popolari e il suo approccio di apertura, mantenendo il rispetto per la tradizione.

Altri cardinali dello stesso concistoro
51/100
Protase Rugambwa
Protase Rugambwa

Tanzania

Cardinale tanzaniano, segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione, noto per la sua competenza missionaria e la visione pastorale equilibrata, combinando fedeltà dottrinale e adattamento culturale.

45/100
Claudio Gugerotti
Claudio Gugerotti

Italy

Cardinale italiano, ex nunzio apostolico, noto per la sua competenza diplomatica e la conoscenza delle Chiese orientali, associando tradizione liturgica e apertura al dialogo.

44/100
Emil Paul Tscherrig
Emil Paul Tscherrig

Switzerland

Cardinale svizzero, nunzio apostolico, noto per il suo lavoro diplomatico e l'approccio equilibrato tra tradizione e moderata apertura.

Cardinali di età simile
51/100
Protase Rugambwa
Protase Rugambwa

Tanzania

age: 64

Cardinale tanzaniano, segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione, noto per la sua competenza missionaria e la visione pastorale equilibrata, combinando fedeltà dottrinale e adattamento culturale.

23/100
Jaime Spengler
Jaime Spengler

Brazil

age: 64

Cardinale brasiliano, arcivescovo di Porto Alegre, francescano, noto per il suo approccio pastorale accessibile e il suo impegno sociale, mantenendo un equilibrio con la tradizione cattolica.

51/100
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

age: 65

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.

Cardinali simili per criterio

Moderato-progressista
Kazimierz Nycz
Kazimierz Nycz

Poland

Dottrina morale: 5/10

Cardinale polacco, arcivescovo di Varsavia, noto per il suo approccio pastorale equilibrato, combinando la tradizione cattolica polacca con un'apertura al dialogo in una società in evoluzione.

Moderato-progressista
Rolandas Makrickas
Rolandas Makrickas

Lithuania

Dottrina morale: 5/10

Cardinale lituano, amministratore della Basilica di San Pietro, noto per il suo lavoro amministrativo e la sua lealtà alla Santa Sede, con un approccio equilibrato tra tradizione e modernità pastorale.

Moderato-progressista
Stephen Brislin
Stephen Brislin

South Africa

Dottrina morale: 5/10
Papabile

Cardinale sudafricano, arcivescovo di Città del Capo, noto per la sua leadership equilibrata nel Sudafrica post-apartheid e il suo lavoro pastorale che combina fedeltà alla dottrina e impegno per la giustizia sociale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Liturgia: 5/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato-progressista
Manuel do Nascimento Clemente
Manuel do Nascimento Clemente

Portugal

Liturgia: 5/10

Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.

Moderato-progressista
Oscar Cantoni
Oscar Cantoni

Italy

Liturgia: 5/10

Cardinale italiano, vescovo di Como, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e il suo lavoro per l'accoglienza dei migranti al confine svizzero, combinando fedeltà dottrinale e impegno sociale.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Sociopolitico: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Sociopolitico: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

Moderato
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

Sociopolitico: 2/10

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.

Molto progressista
Roberto Repole
Roberto Repole

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 1/10

Cardinale italiano, arcivescovo di Torino, teologo, noto per il suo approccio intellettuale e pastorale aperto, in un equilibrio tra tradizione e riforma, vicino alla visione di Papa Francesco.

Molto progressista
Blase Cupich
Blase Cupich

United States

Rapporto con Papa Francesco: 1/10

Cardinale americano considerato progressista, vicino a Papa Francesco, noto per le sue posizioni aperte sulle questioni sociali e la ricerca del dialogo.

Molto progressista
Víctor Manuel Fernández
Víctor Manuel Fernández

Argentina

Rapporto con Papa Francesco: 1/10

Cardinale argentino, prefetto del Dicastero per la Dottrina della Fede, teologo, stretto collaboratore di Papa Francesco, noto per le sue posizioni progressiste e il suo ruolo nella riforma teologica della Chiesa.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Dialogo: 2/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Comunicazione: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.