Conclavoscope - Cardinale Juan de la Caridad García Rodríguez

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Juan de la Caridad García Rodríguez

Juan de la Caridad García Rodríguez

Moderato-progressista (39/100)
Informazioni personali
  • Paese Cuba
  • Età 76
  • Data di nascita 11 July 1948
  • Concistoro 5 October 2019
Descrizione

Cardinale cubano, arcivescovo dell'Avana, noto per il suo equilibrio tra rispetto delle autorità locali e difesa della missione della Chiesa in un contesto politico complesso.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Conservatore
Liturgia Moderato-conservatore
Sociopolitico Progressista
Rapporto con Papa Francesco Progressista
Dialogo Progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Moderato-progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Conservatore

Cardinal Juan de la Caridad García Rodríguez upholds traditional Catholic moral teachings, particularly on issues like abortion and marriage. While there are no explicit public statements on topics such as same-sex unions, his leadership within the Cuban Church suggests a conservative stance aligned with the Vatican's positions.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Moderato-conservatore

Cardinal García Rodríguez emphasizes the solemnity and traditional aspects of liturgical celebrations. He has highlighted the importance of elements like church bells as proclamations to the people, indicating a preference for maintaining liturgical traditions.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Progressista

Operating within the complex sociopolitical landscape of Cuba, Cardinal García Rodríguez has focused on pastoral initiatives that support families and communities. His efforts include programs where grandparents teach Catholic principles to grandchildren, reflecting a commitment to social cohesion and moral education.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Progressista

Cardinal García Rodríguez is closely aligned with Pope Francis's vision for the Church. Appointed as Archbishop of Havana by Pope Francis in 2016 and elevated to cardinal in 2019, he embodies the Pope's emphasis on pastoral care and outreach to the peripheries.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Progressista

While specific initiatives are not extensively documented, Cardinal García Rodríguez has engaged in interreligious dialogue, fostering relationships with various faith communities in Cuba. His leadership reflects an openness to collaboration and mutual respect among different religious traditions.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Known for his pastoral sensitivity and effective communication, Cardinal García Rodríguez engages with the faithful through thoughtful homilies and public statements. He emphasizes the Church's role in addressing contemporary societal challenges while remaining rooted in tradition.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Cuba
Nessun cardinale simile trovato
Altri cardinali dello stesso concistoro
44/100
Fridolin Ambongo Besungu
Fridolin Ambongo Besungu

Democratic Republic of the Congo

Papabile

Cardinale congolese, arcivescovo di Kinshasa, noto per il suo impegno per la giustizia sociale e la difesa dei diritti umani, mantenendo una posizione dottrinale tradizionale.

33/100
Álvaro Leonel Ramazzini Imeri
Álvaro Leonel Ramazzini Imeri

Guatemala

Cardinale guatemalteco riconosciuto per il suo lavoro con le comunità indigene e il suo impegno per la giustizia sociale, mantenendo una posizione conservatrice sulle questioni dottrinali.

31/100
Cristóbal López Romero
Cristóbal López Romero

Morocco

Cardinale spagnolo, arcivescovo di Rabat, noto per il suo lavoro nel dialogo islamo-cristiano e il suo impegno verso i migranti, con un approccio pastorale moderato.

Cardinali di età simile
96/100
Raymond Leo Burke
Raymond Leo Burke

United States

age: 76

Cardinale americano, patrono dell'Ordine di Malta, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e la sua aperta opposizione a certe orientazioni del pontificato di Papa Francesco.

60/100
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

age: 76

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

51/100
Berhaneyesus Demerew Souraphiel
Berhaneyesus Demerew Souraphiel

Ethiopia

age: 76

Cardinale etiope di rito orientale, noto per la sua difesa dei valori tradizionali della Chiesa e il suo lavoro pastorale in un contesto di tensioni religiose.

Cardinali simili per criterio

Moderato
Kurt Koch
Kurt Koch

Switzerland

Dottrina morale: 7/10
Papabile

Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.

Moderato-progressista
Claudio Gugerotti
Claudio Gugerotti

Italy

Dottrina morale: 7/10

Cardinale italiano, ex nunzio apostolico, noto per la sua competenza diplomatica e la conoscenza delle Chiese orientali, associando tradizione liturgica e apertura al dialogo.

Moderato-progressista
Emil Paul Tscherrig
Emil Paul Tscherrig

Switzerland

Dottrina morale: 7/10

Cardinale svizzero, nunzio apostolico, noto per il suo lavoro diplomatico e l'approccio equilibrato tra tradizione e moderata apertura.

Moderato
Jean-Pierre Kutwa
Jean-Pierre Kutwa

Ivory Coast

Liturgia: 6/10

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Abidjan, noto per la sua fedeltà dottrinale e le posizioni conservatrici, lavorando per la pace sociale e l'unità nel suo paese.

Moderato
Anders Arborelius
Anders Arborelius

Sweden

Liturgia: 6/10
Papabile

Cardinale svedese, primo cardinale scandinavo della storia, noto per il suo approccio equilibrato tra tradizione e apertura, e il suo lavoro ecumenico.

Moderato
Kurt Koch
Kurt Koch

Switzerland

Liturgia: 6/10
Papabile

Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.

Conservatore
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

Sociopolitico: 3/10

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Moderato-conservatore
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

Sociopolitico: 3/10

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Sociopolitico: 3/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato
Fernando Chomalí
Fernando Chomalí

Chile

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.

Moderato-conservatore
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

Dialogo: 3/10

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Moderato-conservatore
Vinko Puljić
Vinko Puljić

Bosnia and Herzegovina

Dialogo: 3/10

Cardinale bosniaco, arcivescovo emerito di Sarajevo, noto per la sua leadership durante e dopo la guerra dei Balcani, il suo lavoro per la riconciliazione e la sua difesa dei diritti dei cattolici nella regione.

Moderato
Protase Rugambwa
Protase Rugambwa

Tanzania

Dialogo: 3/10

Cardinale tanzaniano, segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione, noto per la sua competenza missionaria e la visione pastorale equilibrata, combinando fedeltà dottrinale e adattamento culturale.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Comunicazione: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.