Conclavoscope - Cardinale Álvaro Leonel Ramazzini Imeri

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Álvaro Leonel Ramazzini Imeri

Álvaro Leonel Ramazzini Imeri

Progressista (33/100)
Informazioni personali
  • Paese Guatemala
  • Età 77
  • Data di nascita 16 July 1947
  • Concistoro 5 October 2019
Descrizione

Cardinale guatemalteco riconosciuto per il suo lavoro con le comunità indigene e il suo impegno per la giustizia sociale, mantenendo una posizione conservatrice sulle questioni dottrinali.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Conservatore
Liturgia Moderato
Sociopolitico Molto progressista
Rapporto con Papa Francesco Progressista
Dialogo Progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Conservatore

Cardinal Ramazzini upholds traditional Catholic teachings on moral issues, including opposition to abortion and same-sex marriage. His commitment to these doctrines is evident in his public statements and alignment with Church teachings.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Moderato

While there is limited information on Cardinal Ramazzini's specific liturgical preferences, his participation in traditional Guatemalan devotional practices, such as the Christ of Esquipulas Mass, suggests a respect for liturgical traditions blended with local customs.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Molto progressista

Cardinal Ramazzini is a prominent advocate for social justice, focusing on issues like environmental protection, indigenous rights, and opposition to corruption. He has faced threats due to his activism and continues to be a vocal proponent for the marginalized.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Progressista

Appointed cardinal by Pope Francis, Cardinal Ramazzini aligns closely with the Pope's vision for a Church that prioritizes the peripheries and social justice. His work reflects the pastoral priorities emphasized by Pope Francis.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Progressista

Cardinal Ramazzini has been involved in interreligious dialogue, participating in assemblies focused on ecumenism and fostering understanding among different faith communities in Central America.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Known for his direct and courageous communication style, Cardinal Ramazzini effectively uses his platform to advocate for the poor and marginalized, often addressing controversial issues head-on.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Guatemala
Nessun cardinale simile trovato
Altri cardinali dello stesso concistoro
44/100
Fridolin Ambongo Besungu
Fridolin Ambongo Besungu

Democratic Republic of the Congo

Papabile

Cardinale congolese, arcivescovo di Kinshasa, noto per il suo impegno per la giustizia sociale e la difesa dei diritti umani, mantenendo una posizione dottrinale tradizionale.

39/100
Juan de la Caridad García Rodríguez
Juan de la Caridad García Rodríguez

Cuba

Cardinale cubano, arcivescovo dell'Avana, noto per il suo equilibrio tra rispetto delle autorità locali e difesa della missione della Chiesa in un contesto politico complesso.

31/100
Cristóbal López Romero
Cristóbal López Romero

Morocco

Cardinale spagnolo, arcivescovo di Rabat, noto per il suo lavoro nel dialogo islamo-cristiano e il suo impegno verso i migranti, con un approccio pastorale moderato.

Cardinali di età simile
88/100
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller

Germany

age: 77

Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

79/100
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don

Sri Lanka

age: 77

Papabile

Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.

47/100
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

age: 77

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Cardinali simili per criterio

Moderato
Kurt Koch
Kurt Koch

Switzerland

Dottrina morale: 7/10
Papabile

Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.

Moderato-progressista
Claudio Gugerotti
Claudio Gugerotti

Italy

Dottrina morale: 7/10

Cardinale italiano, ex nunzio apostolico, noto per la sua competenza diplomatica e la conoscenza delle Chiese orientali, associando tradizione liturgica e apertura al dialogo.

Moderato-progressista
Emil Paul Tscherrig
Emil Paul Tscherrig

Switzerland

Dottrina morale: 7/10

Cardinale svizzero, nunzio apostolico, noto per il suo lavoro diplomatico e l'approccio equilibrato tra tradizione e moderata apertura.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Liturgia: 5/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato-progressista
Manuel do Nascimento Clemente
Manuel do Nascimento Clemente

Portugal

Liturgia: 5/10

Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.

Moderato-progressista
Oscar Cantoni
Oscar Cantoni

Italy

Liturgia: 5/10

Cardinale italiano, vescovo di Como, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e il suo lavoro per l'accoglienza dei migranti al confine svizzero, combinando fedeltà dottrinale e impegno sociale.

Moderato-progressista
Fridolin Ambongo Besungu
Fridolin Ambongo Besungu

Democratic Republic of the Congo

Sociopolitico: 1/10
Papabile

Cardinale congolese, arcivescovo di Kinshasa, noto per il suo impegno per la giustizia sociale e la difesa dei diritti umani, mantenendo una posizione dottrinale tradizionale.

Moderato-progressista
Charles Maung Bo
Charles Maung Bo

Myanmar

Sociopolitico: 1/10
Papabile

Cardinale birmano, il primo del suo paese, noto per il suo impegno per la pace e la riconciliazione, combinando rispetto della tradizione e dialogo interreligioso.

Moderato-progressista
Francesco Montenegro
Francesco Montenegro

Italy

Sociopolitico: 1/10

Cardinale italiano, arcivescovo emerito di Agrigento, noto per il suo impegno verso i migranti e il suo approccio pastorale aperto pur rimanendo fedele alla tradizione.

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato
Fernando Chomalí
Fernando Chomalí

Chile

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.

Moderato-conservatore
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

Dialogo: 3/10

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Moderato-conservatore
Vinko Puljić
Vinko Puljić

Bosnia and Herzegovina

Dialogo: 3/10

Cardinale bosniaco, arcivescovo emerito di Sarajevo, noto per la sua leadership durante e dopo la guerra dei Balcani, il suo lavoro per la riconciliazione e la sua difesa dei diritti dei cattolici nella regione.

Moderato
Protase Rugambwa
Protase Rugambwa

Tanzania

Dialogo: 3/10

Cardinale tanzaniano, segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione, noto per la sua competenza missionaria e la visione pastorale equilibrata, combinando fedeltà dottrinale e adattamento culturale.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Comunicazione: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.