Cardinale pakistano, arcivescovo emerito di Karachi, noto per il suo impegno nel dialogo interreligioso e la difesa delle minoranze cristiane in un contesto di persecuzione.
criterion | tendency |
---|---|
Dottrina morale | Moderato-conservatore |
Liturgia | Moderato |
Sociopolitico | Molto progressista |
Rapporto con Papa Francesco | Moderato-progressista |
Dialogo | Molto progressista |
Comunicazione | Molto progressista |
Tendenza generale | Progressista |
Cardinal Joseph Coutts has not publicly addressed specific moral issues such as abortion or same-sex unions. However, his leadership in Pakistan, a predominantly Muslim country with conservative social norms, suggests a cautious approach to such topics. His focus has been more on promoting harmony and protecting minority rights rather than engaging in contentious moral debates.
There is limited public information on Cardinal Coutts's specific views on liturgical practices. His emphasis on harmony and inclusivity suggests a balanced approach, respecting tradition while being open to contextual adaptations.
Cardinal Coutts has been a vocal advocate for human rights and social justice in Pakistan. He has condemned the misuse of blasphemy laws and called on the government to protect minority rights, including opposing forced conversions and marriages.
Appointed cardinal by Pope Francis in 2018, Cardinal Coutts aligns with the Pope's vision of a Church that reaches out to the peripheries. He has praised Pope Francis as a 'prophet of our times' and supports the synodal path of inclusivity.
Cardinal Coutts is renowned for his commitment to interreligious dialogue. He has been recognized with national awards for promoting peace among religious communities and currently chairs the Christian Study Center in Rawalpindi, fostering interfaith harmony.
Known for his pastoral sensitivity and effective communication, Cardinal Coutts emphasizes the Church's role in addressing societal challenges while remaining rooted in tradition. He engages with the faithful through thoughtful homilies and public statements.
Madagascar
Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.
Italy
Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.
Iraq
Cardinale iracheno, patriarca della Chiesa cattolica caldea, noto per la sua leadership in un contesto di persecuzione e il suo impegno per la sopravvivenza dei cristiani in Medio Oriente.
Guinea
age: 79
Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.
Spain
age: 79
Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.
Poland
age: 79
Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.
Italy
Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.
Portugal
Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.
Italy
Cardinale italiano, vescovo di Como, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e il suo lavoro per l'accoglienza dei migranti al confine svizzero, combinando fedeltà dottrinale e impegno sociale.
Argentina
Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.
Portugal
Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.
Italy
Cardinale italiano, vescovo di Como, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e il suo lavoro per l'accoglienza dei migranti al confine svizzero, combinando fedeltà dottrinale e impegno sociale.
Italy
Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.
United States
Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.
India
Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.
Italy
Cardinale italiano, ex nunzio apostolico, noto per la sua competenza diplomatica e la conoscenza delle Chiese orientali, associando tradizione liturgica e apertura al dialogo.
Switzerland
Cardinale svizzero, nunzio apostolico, noto per il suo lavoro diplomatico e l'approccio equilibrato tra tradizione e moderata apertura.
Iraq
Cardinale iracheno, patriarca della Chiesa cattolica caldea, noto per la sua leadership in un contesto di persecuzione e il suo impegno per la sopravvivenza dei cristiani in Medio Oriente.
Switzerland
Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.
India
Cardinale indiano, noto per il suo lavoro pastorale nella Chiesa siro-malabarese e il suo approccio equilibrato tra tradizioni orientali e impegno sociale moderato.
Indonesia
Cardinale indonesiano, arcivescovo di Giacarta, noto per la sua leadership nel dialogo interreligioso nel più grande paese musulmano del mondo, e il suo approccio pastorale aperto.
France
Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.
Italy
Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.
United States
Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.