Conclavoscope - Cardinale Antonio Cañizares Llovera

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Antonio Cañizares Llovera

Antonio Cañizares Llovera

Molto conservatore (82/100)
Informazioni personali
  • Paese Spain
  • Età 79
  • Data di nascita 15 October 1945
  • Concistoro 24 March 2006
Descrizione

Cardinale spagnolo molto conservatore, soprannominato "il piccolo Ratzinger", noto per le sue posizioni tradizionaliste sulla liturgia e la morale, e la sua vigorosa difesa della dottrina cattolica.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Molto conservatore
Liturgia Molto conservatore
Sociopolitico Conservatore
Rapporto con Papa Francesco Conservatore
Dialogo Moderato-conservatore
Comunicazione Conservatore
Tendenza generale Molto conservatore
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Molto conservatore

Cardinal Cañizares Llovera is a staunch defender of traditional Catholic moral teachings. He has vocally opposed abortion, euthanasia, and same-sex marriage, equating support for homosexual unions with support for Hitler. His unwavering stance underscores his commitment to conservative moral doctrine.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Molto conservatore

As former Prefect of the Congregation for Divine Worship, Cardinal Cañizares Llovera has been a prominent advocate for the Traditional Latin Mass. He has emphasized the importance of liturgical reverence and continuity, reflecting a deep commitment to traditional liturgical practices.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Conservatore

Cardinal Cañizares Llovera has been critical of progressive social policies, particularly those related to family and life issues. He has publicly challenged government legislation on euthanasia and abortion, positioning himself as a defender of traditional social values.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Conservatore

While Cardinal Cañizares Llovera has expressed support for Pope Francis, there have been instances of tension, particularly regarding liturgical reforms. His traditionalist views sometimes contrast with the Pope's more progressive initiatives.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Moderato-conservatore

There is limited information on Cardinal Cañizares Llovera's involvement in interreligious dialogue. His primary focus appears to be on internal Church matters and traditional Catholic teachings.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Conservatore

Known for his direct and sometimes controversial statements, Cardinal Cañizares Llovera communicates with clarity and conviction. His approach resonates with conservative audiences but has also attracted criticism from progressive sectors.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Spain
35/100
Carlos Osoro Sierra
Carlos Osoro Sierra

Cardinale spagnolo, arcivescovo di Madrid, noto per il suo atteggiamento moderato e conciliante, alla ricerca di un equilibrio tra tradizione e pastorale moderna.

30/100
José Cobo Cano
José Cobo Cano

Cardinale spagnolo, arcivescovo di Madrid, noto per il suo impegno pastorale nei quartieri popolari e il suo approccio di apertura, mantenendo il rispetto per la tradizione.

28/100
Juan José Omella
Juan José Omella

Cardinale spagnolo, arcivescovo di Barcellona, noto per la sua ricerca di equilibrio e la sua capacità di mediazione, con un approccio pastorale moderato di fronte alle sfide di una società secolarizzata.

Altri cardinali dello stesso concistoro
Nessun cardinale simile trovato
Cardinali di età simile
88/100
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

age: 79

Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

77/100
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Poland

age: 79

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

59/100
Vincent Nichols
Vincent Nichols

United Kingdom

age: 79

Cardinale britannico, arcivescovo di Westminster, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali, pur essendo impegnato nella difesa dei migranti e nella lotta contro la tratta di esseri umani.

Cardinali simili per criterio

Molto conservatore
Raymond Leo Burke
Raymond Leo Burke

United States

Dottrina morale: 10/10

Cardinale americano, patrono dell'Ordine di Malta, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e la sua aperta opposizione a certe orientazioni del pontificato di Papa Francesco.

Molto conservatore
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller

Germany

Dottrina morale: 10/10
Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

Molto conservatore
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

Dottrina morale: 10/10
Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

Molto conservatore
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller

Germany

Liturgia: 9/10
Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

Conservatore
Willem Jacobus Eijk
Willem Jacobus Eijk

Netherlands

Liturgia: 9/10
Papabile

Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.

Moderato
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

Liturgia: 9/10

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.

Molto conservatore
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller

Germany

Sociopolitico: 8/10
Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

Molto conservatore
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

Sociopolitico: 8/10
Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

Conservatore
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Poland

Sociopolitico: 8/10

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

Conservatore
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don

Sri Lanka

Rapporto con Papa Francesco: 8/10
Papabile

Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Willem Jacobus Eijk
Willem Jacobus Eijk

Netherlands

Rapporto con Papa Francesco: 8/10
Papabile

Cardinale olandese, arcivescovo di Utrecht, medico e bioeticista, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulle questioni bioetiche e morali, e la sua difesa della dottrina tradizionale.

Conservatore
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Poland

Rapporto con Papa Francesco: 8/10

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

Conservatore
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don

Sri Lanka

Dialogo: 6/10
Papabile

Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.

Conservatore
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Poland

Dialogo: 6/10

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

Conservatore
Péter Erdő
Péter Erdő

Hungary

Dialogo: 6/10
Papabile

Cardinale ungherese, arcivescovo di Esztergom-Budapest, canonista rinomato, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo ruolo influente nella Chiesa dell'Europa centrale.

Molto conservatore
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

Comunicazione: 7/10
Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

Conservatore
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Poland

Comunicazione: 7/10

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

Conservatore
Désiré Tsarahazana
Désiré Tsarahazana

Madagascar

Comunicazione: 7/10

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.