Cardinale brasiliano, arcivescovo di Porto Alegre, francescano, noto per il suo approccio pastorale accessibile e il suo impegno sociale, mantenendo un equilibrio con la tradizione cattolica.
criterion | tendency |
---|---|
Dottrina morale | Moderato-progressista |
Liturgia | Moderato-progressista |
Sociopolitico | Molto progressista |
Rapporto con Papa Francesco | Progressista |
Dialogo | Molto progressista |
Comunicazione | Molto progressista |
Tendenza generale | Progressista |
Cardinal Spengler demonstrates openness to pastoral discussions on sensitive topics. He has expressed a willingness to consider the ordination of married men (viri probati) to address priest shortages in the Amazon region, reflecting a flexible approach to celibacy discipline. While he upholds traditional teachings, his openness to dialogue indicates a moderately progressive stance on moral doctrine.
Cardinal Spengler supports liturgical adaptation to local cultures. He has confirmed plans for a trial run of an Amazonian rite of the Mass, aiming to incorporate indigenous elements. This reflects a progressive approach to liturgy, emphasizing inculturation while maintaining reverence.
As President of the Brazilian Bishops’ Conference and CELAM, Cardinal Spengler emphasizes social justice, integral ecology, and the Church's role in addressing societal challenges. He has reinforced the Church's commitment to climate justice and social engagement in Latin America.
Cardinal Spengler is a close collaborator of Pope Francis, aligning with his vision for a synodal Church. His appointments to key positions and his public statements reflect strong support for the Pope's reforms and pastoral approach.
Cardinal Spengler actively promotes interreligious dialogue, emphasizing peaceful coexistence among diverse faiths in Latin America. His leadership roles in CELAM involve fostering mutual respect and understanding among religious communities.
Known for his pastoral sensitivity and effective communication, Cardinal Spengler engages with the faithful through thoughtful homilies and public statements. He emphasizes the Church's role in addressing contemporary societal challenges while remaining rooted in tradition.
Cardinale brasiliano, arcivescovo di San Paolo, noto per la sua leadership equilibrata nella più grande metropoli dell'America Latina e il suo approccio pastorale che combina tradizione e modernità.
Cardinale brasiliano, arcivescovo di Rio de Janeiro, cistercense, noto per il suo impegno sociale nelle favelas e la sua leadership pastorale equilibrata tra tradizione e apertura.
Cardinale brasiliano, arcivescovo di Brasilia, noto per il suo profilo intellettuale e il suo approccio pastorale equilibrato, combinando tradizione cattolica e sensibilità alle questioni sociali contemporanee.
Chile
Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.
Canada
Cardinale canadese, arcivescovo di Toronto, relativamente nuovo nell'episcopato, noto per la sua fedeltà dottrinale e il suo approccio pastorale pragmatico.
Ivory Coast
Cardinale ivoriano, arcivescovo di Korhogo, noto per il suo approccio pastorale radicato nelle tradizioni africane e il suo impegno per la pace sociale.
Tanzania
age: 64
Cardinale tanzaniano, segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione, noto per la sua competenza missionaria e la visione pastorale equilibrata, combinando fedeltà dottrinale e adattamento culturale.
Spain
age: 64
Cardinale spagnolo e Rettore Maggiore dei Salesiani, noto per il suo approccio pastorale dinamico e il suo impegno verso i giovani.
India
age: 65
Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.
Tonga
Cardinale tongano, vescovo di Tonga, primo cardinale del suo paese, noto per la sua leadership pastorale nel Pacifico e la sua attenzione alle questioni ambientali che colpiscono le isole del Pacifico.
Portugal
Cardinale portoghese riconosciuto per il suo dinamismo pastorale e la sua comunicazione moderna, vicino alle posizioni di Papa Francesco sull'apertura della Chiesa.
Portugal
Cardinale portoghese noto per il suo approccio pastorale e la sua apertura alle questioni moderne, mantenendo un equilibrio con la tradizione.
Paraguay
Cardinale paraguaiano noto per il suo impegno pastorale e il suo approccio moderato alle questioni sociali. Primo cardinale nella storia del Paraguay.
United States
Cardinale americano, arcivescovo di Washington, primo cardinale afroamericano, noto per la sua leadership nella crisi degli abusi sessuali e il suo approccio pastorale equilibrato tra tradizione e apertura.
Spain
Cardinale spagnolo, arcivescovo di Barcellona, noto per la sua ricerca di equilibrio e la sua capacità di mediazione, con un approccio pastorale moderato di fronte alle sfide di una società secolarizzata.
Italy
Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.
United States
Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.
India
Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.
Italy
Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.
Argentina
Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.
Chile
Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.
France
Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.
Kenya
Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.
France
Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.
France
Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.
Italy
Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.
United States
Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.