Conclavoscope - Cardinale Kazimierz Nycz

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Kazimierz Nycz

Kazimierz Nycz

Moderato-progressista (42/100)
Informazioni personali
  • Paese Poland
  • Età 75
  • Data di nascita 1 February 1950
  • Concistoro 20 November 2010
Descrizione

Cardinale polacco, arcivescovo di Varsavia, noto per il suo approccio pastorale equilibrato, combinando la tradizione cattolica polacca con un'apertura al dialogo in una società in evoluzione.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Moderato
Liturgia Moderato-conservatore
Sociopolitico Moderato-progressista
Rapporto con Papa Francesco Moderato-conservatore
Dialogo Molto progressista
Comunicazione Progressista
Tendenza generale Moderato-progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Moderato

Cardinal Kazimierz Nycz has traditionally upheld Catholic teachings on moral issues. However, in 2024, he expressed openness to legal protections for same-gender partnerships through civil contracts, provided they are not equated with marriage. This indicates a moderate stance, balancing adherence to doctrine with pastoral sensitivity.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Moderato-conservatore

Cardinal Nycz has shown a commitment to traditional liturgical practices. Following the issuance of 'Traditionis custodes', he refrained from imposing restrictions on the Tridentine Mass in his archdiocese, reflecting a cautious approach to liturgical reforms.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Moderato-progressista

Cardinal Nycz has engaged with sociopolitical issues, notably advocating for the rights of migrants and emphasizing Poland's role as a missionary country. His sermons have addressed democratic principles and social justice, indicating a proactive stance on societal matters.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Moderato-conservatore

Appointed cardinal by Pope Benedict XVI, Cardinal Nycz has expressed support for Pope Francis's reforms, describing them as irreversible. He advocates for a 'creative continuer' as the next pope, blending the visions of recent pontiffs.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Molto progressista

Cardinal Nycz has actively participated in interreligious dialogue, including joint prayers with Jewish leaders and meetings with Orthodox representatives. His efforts underscore a commitment to fostering mutual understanding among different faiths.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Progressista

Known for his thoughtful communication, Cardinal Nycz has initiated events like the 'National Day of Scripture Reading' to engage the faithful. His sermons often address contemporary issues, reflecting a balanced and pastoral communication style.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Poland
77/100
Stanisław Ryłko
Stanisław Ryłko

Cardinale polacco, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, noto per le sue posizioni conservatrici e l'esperienza nella pastorale dei laici, nella tradizione di Giovanni Paolo II.

35/100
Grzegorz Ryś
Grzegorz Ryś

Cardinale polacco, arcivescovo di Łódź, noto per il suo equilibrio tra fedeltà alla tradizione cattolica polacca e apertura a un dialogo pastorale adattato alle sfide contemporanee.

30/100
Konrad Krajewski
Konrad Krajewski

Cardinale polacco, Elemosiniere Apostolico, noto per il suo impegno al servizio dei poveri e la sua azione caritativa diretta, implementando la "cultura dell'incontro" promossa da Papa Francesco.

Altri cardinali dello stesso concistoro
96/100
Raymond Leo Burke
Raymond Leo Burke

United States

Cardinale americano, patrono dell'Ordine di Malta, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e la sua aperta opposizione a certe orientazioni del pontificato di Papa Francesco.

88/100
Robert Sarah
Robert Sarah

Guinea

Papabile

Cardinale guineano, ex prefetto del Dicastero per il Culto Divino, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e il suo profondo attaccamento alla tradizione cattolica.

79/100
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don
Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don

Sri Lanka

Papabile

Cardinale dello Sri Lanka con forti posizioni tradizionaliste, noto per il suo attaccamento alla liturgia tradizionale e la difesa della dottrina cattolica.

Cardinali di età simile
64/100
Timothy Dolan
Timothy Dolan

United States

age: 75

Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.

61/100
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

age: 75

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

53/100
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

age: 75

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

Cardinali simili per criterio

Moderato-progressista
Rolandas Makrickas
Rolandas Makrickas

Lithuania

Dottrina morale: 5/10

Cardinale lituano, amministratore della Basilica di San Pietro, noto per il suo lavoro amministrativo e la sua lealtà alla Santa Sede, con un approccio equilibrato tra tradizione e modernità pastorale.

Moderato-progressista
Stephen Brislin
Stephen Brislin

South Africa

Dottrina morale: 5/10
Papabile

Cardinale sudafricano, arcivescovo di Città del Capo, noto per la sua leadership equilibrata nel Sudafrica post-apartheid e il suo lavoro pastorale che combina fedeltà alla dottrina e impegno per la giustizia sociale.

Progressista
Vicente Bokalic Iglic
Vicente Bokalic Iglic

Argentina

Dottrina morale: 5/10

Cardinale argentino, vescovo di Santiago del Estero, noto per il suo lavoro pastorale e il suo approccio equilibrato in un contesto di periferia, combinando preoccupazioni sociali e fedeltà alla tradizione.

Moderato
Jean-Pierre Kutwa
Jean-Pierre Kutwa

Ivory Coast

Liturgia: 6/10

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Abidjan, noto per la sua fedeltà dottrinale e le posizioni conservatrici, lavorando per la pace sociale e l'unità nel suo paese.

Moderato
Anders Arborelius
Anders Arborelius

Sweden

Liturgia: 6/10
Papabile

Cardinale svedese, primo cardinale scandinavo della storia, noto per il suo approccio equilibrato tra tradizione e apertura, e il suo lavoro ecumenico.

Moderato
Kurt Koch
Kurt Koch

Switzerland

Liturgia: 6/10
Papabile

Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.

Moderato-conservatore
Vinko Puljić
Vinko Puljić

Bosnia and Herzegovina

Sociopolitico: 4/10

Cardinale bosniaco, arcivescovo emerito di Sarajevo, noto per la sua leadership durante e dopo la guerra dei Balcani, il suo lavoro per la riconciliazione e la sua difesa dei diritti dei cattolici nella regione.

Moderato
Protase Rugambwa
Protase Rugambwa

Tanzania

Sociopolitico: 4/10

Cardinale tanzaniano, segretario del Dicastero per l'Evangelizzazione, noto per la sua competenza missionaria e la visione pastorale equilibrata, combinando fedeltà dottrinale e adattamento culturale.

Moderato-progressista
Rolandas Makrickas
Rolandas Makrickas

Lithuania

Sociopolitico: 4/10

Cardinale lituano, amministratore della Basilica di San Pietro, noto per il suo lavoro amministrativo e la sua lealtà alla Santa Sede, con un approccio equilibrato tra tradizione e modernità pastorale.

Conservatore
Thomas Christopher Collins
Thomas Christopher Collins

Canada

Rapporto con Papa Francesco: 6/10

Cardinale canadese, arcivescovo emerito di Toronto, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni di dottrina morale e il suo impegno per la difesa della libertà religiosa.

Moderato-conservatore
Timothy Dolan
Timothy Dolan

United States

Rapporto con Papa Francesco: 6/10

Cardinale americano, arcivescovo di New York, noto per il suo carisma mediatico e la sua leadership equilibrata, combinando impegno sociale e difesa della tradizione cattolica e dei valori morali.

Moderato-conservatore
James Michael Harvey
James Michael Harvey

United States

Rapporto con Papa Francesco: 6/10

Cardinale americano, arciprete della Basilica di San Paolo fuori le mura, ex prefetto della Casa Pontificia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua esperienza amministrativa in Vaticano.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Dialogo: 2/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Comunicazione: 3/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Giuseppe Betori
Giuseppe Betori

Italy

Comunicazione: 3/10

Cardinale italiano, arcivescovo di Firenze, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo lavoro intellettuale, pur rimanendo impegnato nel dialogo pastorale.

Moderato
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

Comunicazione: 3/10

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.