Conclavoscope - Cardinale Leopoldo José Brenes Solórzano

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Leopoldo José Brenes Solórzano

Leopoldo José Brenes Solórzano

Progressista (31/100)
Informazioni personali
  • Paese Nicaragua
  • Età 76
  • Data di nascita 7 March 1949
  • Concistoro 22 February 2014
Descrizione

Cardinale nicaraguense, arcivescovo di Managua, noto per il suo lavoro per la pace e la riconciliazione in un contesto politico teso, e la sua leadership equilibrata nelle difficoltà.

Profilo Teologico
Criterio Tendenza
Dottrina morale Moderato-conservatore
Liturgia Moderato
Sociopolitico Molto progressista
Rapporto con Papa Francesco Progressista
Dialogo Molto progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Moderato-conservatore

Cardinal Brenes upholds traditional Catholic moral doctrine, particularly on issues such as abortion and family. While he has not made many public statements on homosexuality or other progressive moral debates, his leadership within a historically conservative Latin American episcopate and his positions on life issues suggest a moderately conservative stance.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Moderato

Cardinal Brenes promotes a liturgical style that respects tradition without rigid attachment to the pre-Vatican II rites. There is no strong indication of liturgical innovation or traditionalist tendencies, suggesting a centrist liturgical orientation.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Molto progressista

Cardinal Brenes has been outspoken in defense of human rights and democratic values in Nicaragua, particularly amid government repression. He has called for peace and dialogue in times of crisis, positioning himself as a voice for justice and reconciliation.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Progressista

Cardinal Brenes is a close ally of Pope Francis. He was elevated to the cardinalate by Francis in 2014 and shares the Pope’s vision of a pastoral, dialogical Church engaged with society. His leadership in CELAM also reflects alignment with the Franciscan agenda for the Latin American Church.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Molto progressista

Cardinal Brenes has shown openness to ecumenical and interreligious collaboration, especially in the context of promoting peace and defending the rights of minorities. While there are few highly publicized examples, his pastoral approach aligns with fostering dialogue.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Cardinal Brenes is known for his humility and pastoral style. He maintains a close connection with the faithful, often emphasizing the Church’s role in building peace and hope. His tone is conciliatory and consistent with Pope Francis’s pastoral ethos.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Nicaragua
Nessun cardinale simile trovato
Altri cardinali dello stesso concistoro
79/100
Gerhard Ludwig Müller
Gerhard Ludwig Müller

Germany

Papabile

Cardinale tedesco, ex prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, noto per le sue posizioni molto conservatrici e la vigorosa difesa della dottrina tradizionale.

59/100
Vincent Nichols
Vincent Nichols

United Kingdom

Cardinale britannico, arcivescovo di Westminster, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali, pur essendo impegnato nella difesa dei migranti e nella lotta contro la tratta di esseri umani.

49/100
Jean-Pierre Kutwa
Jean-Pierre Kutwa

Ivory Coast

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Abidjan, noto per la sua fedeltà dottrinale e le posizioni conservatrici, lavorando per la pace sociale e l'unità nel suo paese.

Cardinali di età simile
96/100
Raymond Leo Burke
Raymond Leo Burke

United States

age: 76

Cardinale americano, patrono dell'Ordine di Malta, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e la sua aperta opposizione a certe orientazioni del pontificato di Papa Francesco.

61/100
Charles Maung Bo
Charles Maung Bo

Myanmar

age: 76

Papabile

Cardinale birmano, il primo del suo paese, noto per il suo impegno per la pace e la riconciliazione, combinando rispetto della tradizione e dialogo interreligioso.

60/100
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

age: 76

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Cardinali simili per criterio

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Dottrina morale: 6/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato-progressista
Manuel do Nascimento Clemente
Manuel do Nascimento Clemente

Portugal

Dottrina morale: 6/10

Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.

Moderato-progressista
Oscar Cantoni
Oscar Cantoni

Italy

Dottrina morale: 6/10

Cardinale italiano, vescovo di Como, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e il suo lavoro per l'accoglienza dei migranti al confine svizzero, combinando fedeltà dottrinale e impegno sociale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Liturgia: 5/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato-progressista
Kurt Koch
Kurt Koch

Switzerland

Liturgia: 5/10
Papabile

Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.

Moderato-progressista
Manuel do Nascimento Clemente
Manuel do Nascimento Clemente

Portugal

Liturgia: 5/10

Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Sociopolitico: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Sociopolitico: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

Moderato
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

Sociopolitico: 2/10

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato
Fernando Chomalí
Fernando Chomalí

Chile

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Dialogo: 2/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Comunicazione: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.