Conclavoscope - Cardinale Augusto Paolo Lojudice

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Augusto Paolo Lojudice

Augusto Paolo Lojudice

Molto progressista (19/100)
Informazioni personali
  • Paese Italy
  • Età 60
  • Data di nascita 1 July 1964
  • Concistoro 28 November 2020
Descrizione

Cardinale italiano noto per il suo forte impegno sociale, in particolare con i Rom e i migranti, e il suo sostegno alle riforme di Papa Francesco.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Moderato-progressista
Liturgia Moderato-progressista
Sociopolitico Molto progressista
Rapporto con Papa Francesco Molto progressista
Dialogo Molto progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Molto progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Moderato-progressista

Cardinal Lojudice upholds traditional Catholic moral teachings, including opposition to abortion and same-sex marriage. While he has not made extensive public statements on these issues, his alignment with official Church doctrine and his pastoral focus on marginalized communities suggest a commitment to maintaining established moral positions.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Moderato-progressista

Cardinal Lojudice emphasizes the importance of liturgy that resonates with contemporary faithful. He advocates for liturgical practices that are accessible and meaningful, reflecting a balance between tradition and pastoral adaptability.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Molto progressista

Cardinal Lojudice demonstrates a strong commitment to social justice, particularly in serving the poor and marginalized. He has actively engaged in issues related to migration, poverty, and social inclusion, aligning with progressive sociopolitical engagement.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Molto progressista

A close collaborator of Pope Francis, Cardinal Lojudice supports the Pope's reforms and vision for a Church that reaches out to all. He has defended Pope Francis against criticisms and aligns with his emphasis on pastoral care and inclusivity.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Molto progressista

Cardinal Lojudice promotes interreligious dialogue, recognizing its importance in a pluralistic society. He encourages engagement with different faith traditions to foster mutual understanding and peace.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Known for his effective communication and pastoral sensitivity, Cardinal Lojudice emphasizes the need for the Church to engage with modern culture and technology. He advocates for a Church that listens and speaks in ways that resonate with contemporary society.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Italy
56/100
Giuseppe Betori
Giuseppe Betori

Cardinale italiano, arcivescovo di Firenze, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo lavoro intellettuale, pur rimanendo impegnato nel dialogo pastorale.

55/100
Fernando Filoni
Fernando Filoni
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

47/100
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Altri cardinali dello stesso concistoro
34/100
Antoine Kambanda
Antoine Kambanda

Rwanda

Cardinale ruandese, il primo del suo paese, che ha perso la sua famiglia durante il genocidio, noto per il suo lavoro di riconciliazione nazionale e il suo attaccamento alla dottrina tradizionale.

33/100
Wilton Gregory
Wilton Gregory

United States

Cardinale americano, arcivescovo di Washington, primo cardinale afroamericano, noto per la sua leadership nella crisi degli abusi sessuali e il suo approccio pastorale equilibrato tra tradizione e apertura.

28/100
Mauro Gambetti
Mauro Gambetti

Italy

Cardinale italiano, arciprete della Basilica di San Pietro e vicario del Papa per la Città del Vaticano, francescano, noto per il suo approccio equilibrato tra tradizione e pastorale rinnovata.

Cardinali di età simile
37/100
Pierbattista Pizzaballa
Pierbattista Pizzaballa

Jerusalem

age: 60

Papabile

Cardinale italiano, patriarca latino di Gerusalemme, francescano, noto per la sua competenza sul Medio Oriente e la sua leadership equilibrata in un contesto di tensioni politiche e religiose.

29/100
Fabio Baggio
Fabio Baggio

Italy

age: 60

Cardinale italiano, scalabriniano, noto per il suo lavoro con i migranti e i rifugiati presso il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.

38/100
Dominique Mathieu
Dominique Mathieu

Iran

age: 61

Cardinale francescano, amministratore apostolico dell'arcidiocesi di Teheran-Isfahan, noto per il suo lavoro pastorale in un contesto di minoranza cattolica in Iran.

Cardinali simili per criterio

Progressista
Soane Patita Paini Mafi
Soane Patita Paini Mafi

Tonga

Dottrina morale: 4/10

Cardinale tongano, vescovo di Tonga, primo cardinale del suo paese, noto per la sua leadership pastorale nel Pacifico e la sua attenzione alle questioni ambientali che colpiscono le isole del Pacifico.

Progressista
Américo Alves Aguiar
Américo Alves Aguiar

Portugal

Dottrina morale: 4/10

Cardinale portoghese riconosciuto per il suo dinamismo pastorale e la sua comunicazione moderna, vicino alle posizioni di Papa Francesco sull'apertura della Chiesa.

Progressista
Antonio dos Santos Marto
Antonio dos Santos Marto

Portugal

Dottrina morale: 4/10

Cardinale portoghese noto per il suo approccio pastorale e la sua apertura alle questioni moderne, mantenendo un equilibrio con la tradizione.

Progressista
Adalberto Martínez Flores
Adalberto Martínez Flores

Paraguay

Liturgia: 4/10

Cardinale paraguaiano noto per il suo impegno pastorale e il suo approccio moderato alle questioni sociali. Primo cardinale nella storia del Paraguay.

Progressista
Wilton Gregory
Wilton Gregory

United States

Liturgia: 4/10

Cardinale americano, arcivescovo di Washington, primo cardinale afroamericano, noto per la sua leadership nella crisi degli abusi sessuali e il suo approccio pastorale equilibrato tra tradizione e apertura.

Progressista
Juan José Omella
Juan José Omella

Spain

Liturgia: 4/10

Cardinale spagnolo, arcivescovo di Barcellona, noto per la sua ricerca di equilibrio e la sua capacità di mediazione, con un approccio pastorale moderato di fronte alle sfide di una società secolarizzata.

Moderato-progressista
Fridolin Ambongo Besungu
Fridolin Ambongo Besungu

Democratic Republic of the Congo

Sociopolitico: 1/10
Papabile

Cardinale congolese, arcivescovo di Kinshasa, noto per il suo impegno per la giustizia sociale e la difesa dei diritti umani, mantenendo una posizione dottrinale tradizionale.

Moderato-progressista
Charles Maung Bo
Charles Maung Bo

Myanmar

Sociopolitico: 1/10
Papabile

Cardinale birmano, il primo del suo paese, noto per il suo impegno per la pace e la riconciliazione, combinando rispetto della tradizione e dialogo interreligioso.

Moderato-progressista
Francesco Montenegro
Francesco Montenegro

Italy

Sociopolitico: 1/10

Cardinale italiano, arcivescovo emerito di Agrigento, noto per il suo impegno verso i migranti e il suo approccio pastorale aperto pur rimanendo fedele alla tradizione.

Moderato-progressista
Pietro Parolin
Pietro Parolin

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Segretario di Stato della Santa Sede, diplomatico esperto, noto per la sua moderazione e competenza nelle relazioni internazionali, mantenendo l'equilibrio con la dottrina tradizionale.

Moderato-progressista
Luis Cabrera Herrera
Luis Cabrera Herrera

Ecuador

Rapporto con Papa Francesco: 2/10

Cardinale ecuadoriano, arcivescovo di Guayaquil, francescano, noto per il suo lavoro pastorale nelle comunità popolari e la sua fedeltà agli insegnamenti tradizionali della Chiesa.

Progressista
Antoine Kambanda
Antoine Kambanda

Rwanda

Rapporto con Papa Francesco: 2/10

Cardinale ruandese, il primo del suo paese, che ha perso la sua famiglia durante il genocidio, noto per il suo lavoro di riconciliazione nazionale e il suo attaccamento alla dottrina tradizionale.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Dialogo: 2/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Comunicazione: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.