Conclavoscope - Cardinale Thomas Aquinas Manyo Maeda

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Thomas Aquinas Manyo Maeda

Thomas Aquinas Manyo Maeda

Moderato-progressista (39/100)
Informazioni personali
  • Paese Japan
  • Età 76
  • Data di nascita 3 March 1949
  • Concistoro 28 June 2018
Descrizione

Cardinale giapponese, arcivescovo di Osaka, noto per il suo impegno per la pace e il disarmo nucleare, e il suo approccio pastorale che integra le tradizioni giapponesi con la fede cattolica.

Profilo Teologico
criterion tendency
Dottrina morale Conservatore
Liturgia Moderato-conservatore
Sociopolitico Progressista
Rapporto con Papa Francesco Progressista
Dialogo Molto progressista
Comunicazione Progressista
Tendenza generale Moderato-progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Conservatore

Cardinal Maeda has not publicly advocated for progressive changes in moral doctrine. His traditional upbringing and leadership roles suggest adherence to established Church teachings on issues like sexuality, family, and abortion.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Moderato-conservatore

While there is limited information on Cardinal Maeda's specific liturgical preferences, his incorporation of haiku into sermons indicates a willingness to integrate cultural elements into worship, suggesting a moderate approach to liturgical tradition.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Progressista

Cardinal Maeda has been actively involved in peace movements and has campaigned for the beatification of 'hidden Christians,' reflecting a commitment to social justice and historical reconciliation.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Progressista

Appointed cardinal by Pope Francis and entrusted with significant responsibilities, including serving as Papal Legate, Cardinal Maeda demonstrates strong alignment with the Pope's vision and reforms.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Molto progressista

Operating in a predominantly non-Christian country, Cardinal Maeda emphasizes the importance of interreligious dialogue, viewing it as essential in the Asian context.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Progressista

Known for incorporating haiku into his sermons and engaging with diverse audiences, Cardinal Maeda exhibits a pastoral style that is both culturally sensitive and communicative.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Japan
27/100
Tarcisio Isao Kikuchi
Tarcisio Isao Kikuchi

Cardinale giapponese, arcivescovo di Tokyo, noto per il suo approccio pastorale equilibrato e la sua competenza missionaria in Asia, combinando rispetto della cultura locale e fedeltà all'universalità cattolica.

Altri cardinali dello stesso concistoro
76/100
Désiré Tsarahazana
Désiré Tsarahazana

Madagascar

Cardinale malgascio, noto per le sue posizioni tradizionaliste, il suo attaccamento alla liturgia classica e la sua vigorosa difesa della dottrina morale cattolica.

47/100
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

44/100
Louis Raphaël I Sako
Louis Raphaël I Sako

Iraq

Cardinale iracheno, patriarca della Chiesa cattolica caldea, noto per la sua leadership in un contesto di persecuzione e il suo impegno per la sopravvivenza dei cristiani in Medio Oriente.

Cardinali di età simile
96/100
Raymond Leo Burke
Raymond Leo Burke

United States

age: 76

Cardinale americano, patrono dell'Ordine di Malta, noto per le sue posizioni molto conservatrici sulla liturgia e la dottrina, e la sua aperta opposizione a certe orientazioni del pontificato di Papa Francesco.

60/100
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

age: 76

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

51/100
Berhaneyesus Demerew Souraphiel
Berhaneyesus Demerew Souraphiel

Ethiopia

age: 76

Cardinale etiope di rito orientale, noto per la sua difesa dei valori tradizionali della Chiesa e il suo lavoro pastorale in un contesto di tensioni religiose.

Cardinali simili per criterio

Moderato
Kurt Koch
Kurt Koch

Switzerland

Dottrina morale: 7/10
Papabile

Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.

Moderato-progressista
Claudio Gugerotti
Claudio Gugerotti

Italy

Dottrina morale: 7/10

Cardinale italiano, ex nunzio apostolico, noto per la sua competenza diplomatica e la conoscenza delle Chiese orientali, associando tradizione liturgica e apertura al dialogo.

Moderato-progressista
Emil Paul Tscherrig
Emil Paul Tscherrig

Switzerland

Dottrina morale: 7/10

Cardinale svizzero, nunzio apostolico, noto per il suo lavoro diplomatico e l'approccio equilibrato tra tradizione e moderata apertura.

Moderato
Jean-Pierre Kutwa
Jean-Pierre Kutwa

Ivory Coast

Liturgia: 6/10

Cardinale ivoriano, arcivescovo di Abidjan, noto per la sua fedeltà dottrinale e le posizioni conservatrici, lavorando per la pace sociale e l'unità nel suo paese.

Moderato
Anders Arborelius
Anders Arborelius

Sweden

Liturgia: 6/10
Papabile

Cardinale svedese, primo cardinale scandinavo della storia, noto per il suo approccio equilibrato tra tradizione e apertura, e il suo lavoro ecumenico.

Moderato
Kurt Koch
Kurt Koch

Switzerland

Liturgia: 6/10
Papabile

Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.

Conservatore
Rainer Maria Woelki
Rainer Maria Woelki

Germany

Sociopolitico: 3/10

Cardinale tedesco, arcivescovo di Colonia, noto per le sue posizioni conservatrici e la sua leadership controversa, in particolare nella gestione degli abusi sessuali e la sua opposizione a certe riforme.

Moderato-conservatore
Josip Bozanić
Josip Bozanić

Croatia

Sociopolitico: 3/10

Cardinale croato, arcivescovo di Zagabria, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e il suo impegno per i valori tradizionali in un contesto post-comunista.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Sociopolitico: 3/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato
Fernando Chomalí
Fernando Chomalí

Chile

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Dialogo: 2/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Comunicazione: 3/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Giuseppe Betori
Giuseppe Betori

Italy

Comunicazione: 3/10

Cardinale italiano, arcivescovo di Firenze, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo lavoro intellettuale, pur rimanendo impegnato nel dialogo pastorale.

Moderato
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

Comunicazione: 3/10

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.