Conclavoscope - Cardinale Jose Fuerte Advincula

Profilo e Valutazione del Cardinale

Prossimo conclave tra:
Jose Fuerte Advincula

Jose Fuerte Advincula

Progressista (34/100)
Informazioni personali
  • Paese Unknown
  • Età unknown
  • Data di nascita Unknown
  • Concistoro Unknown
Descrizione

Cardinale filippino, arcivescovo di Manila, noto per il suo lavoro pastorale in contesti svantaggiati e la sua difesa dei valori tradizionali in una società a maggioranza cattolica.

Profilo Teologico
Criterio Tendenza
Dottrina morale Conservatore
Liturgia Moderato
Sociopolitico Molto progressista
Rapporto con Papa Francesco Progressista
Dialogo Molto progressista
Comunicazione Molto progressista
Tendenza generale Progressista
Valutazione Dettagliata per Criterio
Dottrina morale
Conservatore

Cardinal Jose Advincula upholds traditional Catholic moral teachings, particularly on life issues. He has publicly condemned abortion, the commodification of sex, and what he describes as the 'manipulation of human procreation,' emphasizing the sanctity and responsibility of protecting life. While he has not made explicit statements on topics like same-sex unions, his alignment with Church doctrine suggests a conservative stance.

Fonti:
Liturgia e tradizione
Moderato

There is limited public information on Cardinal Advincula's specific views on liturgical practices. However, his emphasis on synodality and inclusivity suggests a balanced approach, respecting tradition while being open to contextual adaptations.

Fonti:
Impegno sociopolitico
Molto progressista

Cardinal Advincula actively engages in sociopolitical issues, advocating for human rights and social justice. He emphasizes the Church's role in addressing contemporary societal challenges, including the protection of the poor and marginalized.

Fonti:
Rapporto con Papa Francesco
Progressista

A close collaborator of Pope Francis, Cardinal Advincula supports the Pope's reforms and vision for a synodal Church. His appointments to various Vatican dicasteries reflect alignment with the Pope's pastoral approach.

Fonti:
Dialogo interreligioso e periferie
Molto progressista

Cardinal Advincula promotes interreligious dialogue, emphasizing peaceful coexistence among diverse faiths. He has participated in events fostering mutual respect and understanding among religious communities.

Fonti:
Comunicazione e stile pastorale
Molto progressista

Known for his pastoral sensitivity and effective communication, Cardinal Advincula engages with the faithful through thoughtful homilies and public statements. He emphasizes the Church's role in addressing contemporary societal challenges while remaining rooted in tradition.

Fonti:

Cardinali Simili

Altri cardinali da Unknown
Nessun cardinale simile trovato
Altri cardinali dello stesso concistoro
Nessun cardinale simile trovato
Cardinali di età simile
Nessun cardinale simile trovato
Cardinali simili per criterio

Moderato-progressista
Claudio Gugerotti
Claudio Gugerotti

Italy

Dottrina morale: 7/10
Papabile

Cardinale italiano, ex nunzio apostolico, noto per la sua competenza diplomatica e la conoscenza delle Chiese orientali, associando tradizione liturgica e apertura al dialogo.

Moderato-progressista
Emil Paul Tscherrig
Emil Paul Tscherrig

Switzerland

Dottrina morale: 7/10

Cardinale svizzero, nunzio apostolico, noto per il suo lavoro diplomatico e l'approccio equilibrato tra tradizione e moderata apertura.

Moderato-progressista
Giuseppe Petrocchi
Giuseppe Petrocchi

Italy

Dottrina morale: 7/10

Cardinale italiano, arcivescovo dell'Aquila, noto per la sua leadership dopo il terremoto del 2009 e il suo approccio pastorale che combina tradizione e impegno comunitario.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Liturgia: 5/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato-progressista
Kurt Koch
Kurt Koch

Switzerland

Liturgia: 5/10
Papabile

Cardinale svizzero, presidente del Dicastero per la Promozione dell'Unità dei Cristiani, noto per la sua competenza teologica e il suo impegno ecumenico, con una posizione dottrinale moderatamente conservatrice.

Moderato-progressista
Manuel do Nascimento Clemente
Manuel do Nascimento Clemente

Portugal

Liturgia: 5/10

Cardinale portoghese, patriarca emerito di Lisbona, noto per la sua leadership equilibrata e la visione pastorale che rispetta la tradizione dialogando con la società contemporanea.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Sociopolitico: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Sociopolitico: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.

Moderato
Baselios Cleemis
Baselios Cleemis

India

Sociopolitico: 2/10

Cardinale indiano di rito siro-malankarese, noto per il suo attaccamento alle tradizioni orientali della Chiesa e la sua difesa della dottrina morale tradizionale.

Moderato
Angelo De Donatis
Angelo De Donatis

Italy

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale italiano, ex vicario generale del Papa per la diocesi di Roma, noto per il suo equilibrio tra tradizione liturgica e moderata apertura pastorale.

Moderato
Mario Aurelio Poli
Mario Aurelio Poli

Argentina

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale argentino, arcivescovo emerito di Buenos Aires, successore di Papa Francesco in questa diocesi, noto per il suo profilo discreto e la sua amministrazione equilibrata tra tradizione e rinnovamento.

Moderato
Fernando Chomalí
Fernando Chomalí

Chile

Rapporto con Papa Francesco: 3/10

Cardinale cileno, arcivescovo di Concepción, noto per le sue posizioni dottrinali conservatrici e il suo impegno per ricostruire la fiducia dopo gli scandali di abuso.

Moderato-conservatore
Philippe Barbarin
Philippe Barbarin

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, arcivescovo emerito di Lione, noto per il suo dinamismo missionario ma il cui percorso è stato segnato dalla controversia sulla gestione degli abusi sessuali nella sua diocesi.

Moderato-conservatore
John Njue
John Njue

Kenya

Dialogo: 2/10

Cardinale keniota, arcivescovo emerito di Nairobi, noto per le sue posizioni conservatrici sulle questioni morali e la sua leadership nella Chiesa africana in crescita.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Dialogo: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato-conservatore
Dominique Mamberti
Dominique Mamberti

France

Comunicazione: 2/10

Cardinale francese, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, noto per la sua competenza giuridica e le posizioni dottrinali tradizionali.

Moderato
Fernando Filoni
Fernando Filoni

Italy

Comunicazione: 2/10
Papabile

Cardinale italiano, Gran Maestro dell'Ordine del Santo Sepolcro, ex prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, noto per la sua esperienza missionaria e diplomatica.

Moderato
Daniel Nicholas DiNardo
Daniel Nicholas DiNardo

United States

Comunicazione: 2/10

Cardinale americano, noto per le sue posizioni conservatrici sulla dottrina e la liturgia, cercando allo stesso tempo l'unità in un contesto ecclesiale diviso.