Conclavoscope - Cronaca del Conclave - 22 aprile 2025

Blog del Conclave

Prossimo conclave tra:
Condividi questo articolo
Attualità 106 visualizzazioni
22/04/2025

Cronaca del Conclave - 22 aprile 2025

Martedì 22 aprile 2025, i cardinali si sono riuniti in Vaticano per la prima congregazione generale successiva alla morte di papa Francesco avvenuta il giorno precedente. Questa sessione inaugurale ha segnato l'inizio ufficiale del periodo di sede vacante e dei preparativi in vista del conclave previsto per il 7 maggio.

Apertura del periodo di sede vacante

La riunione è iniziata con una preghiera collettiva, seguita dalla lettura del testamento spirituale di papa Francesco da parte del cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa. I cardinali presenti hanno poi prestato giuramento di riservatezza, in conformità alle disposizioni della costituzione apostolica Universi Dominici Gregis, che regola l'interregno e l'elezione del nuovo pontefice. (Conclave de 2025)

Decisioni prese durante la congregazione

  • Sospensione delle cerimonie di beatificazione e canonizzazione: I cardinali hanno deciso di sospendere tutte le cerimonie di beatificazione, compresa la canonizzazione di Carlo Acutis inizialmente prevista per il 27 aprile, fino all'elezione del nuovo papa. (2025 papal conclave)

  • Organizzazione dei funerali di papa Francesco: Le discussioni hanno riguardato gli aspetti logistici dei funerali, tra cui la data, l'ora e lo svolgimento della cerimonia, che sono stati confermati durante questa sessione.

Preparativi logistici per il conclave

Parallelamente alle decisioni prese durante la congregazione, sono state messe in atto misure logistiche:

  • Liberazione delle camere presso la Domus Sanctae Marthae: I membri del personale papale sono stati invitati a liberare le loro camere per permettere l'insediamento dei cardinali elettori e l'installazione dei dispositivi di sicurezza necessari al buon svolgimento del conclave. (2025 papal conclave)

  • Messa in sicurezza dei luoghi: Sono state rafforzate le misure di sicurezza, in particolare con l'installazione di dispositivi che impediscono le comunicazioni elettroniche, al fine di garantire la riservatezza delle deliberazioni durante il conclave.