Conclavoscope - Cronaca del Conclave - 1 maggio 2025

Blog del Conclave

Prossimo conclave tra:
Condividi questo articolo
Attualità 132 visualizzazioni
01/05/2025

Cronaca del Conclave - 1 maggio 2025

Giovedì 1 maggio 2025, a Roma, i cardinali hanno proseguito le loro attività in preparazione al conclave previsto per il 7 maggio. Sebbene non fosse programmata alcuna congregazione generale in quel giorno, diversi eventi notevoli hanno caratterizzato la giornata, tra cui celebrazioni liturgiche, discussioni informali e sviluppi riguardanti alcuni cardinali.

Messa dei Novemdiales presieduta dal cardinale Víctor Manuel Fernández

Nell'ambito dei Novemdiales, i nove giorni di lutto seguenti la morte di papa Francesco, il cardinale Víctor Manuel Fernández, ha presieduto la messa del sesto giorno. Questa celebrazione, riservata ai cardinali, si è svolta in uno spirito di raccoglimento e preghiera per il riposo dell'anima del defunto pontefice.

Scambi informali tra i cardinali

In assenza di congregazione generale, i cardinali hanno approfittato di questa giornata per approfondire i loro scambi informali. Queste discussioni, spesso definite "conclave ufficioso", permettono ai cardinali di conoscersi meglio e di condividere le loro riflessioni sulle sfide attuali della Chiesa e sulle qualità richieste per il futuro papa.

Partecipazione eccezionale dalla Casa Santa Marta

A causa di problemi di salute, il cardinale Vinko Puljić, arcivescovo emerito di Sarajevo, ha ottenuto un'autorizzazione speciale per partecipare al conclave dalla Casa Santa Marta, dove risiedono i cardinali durante l'elezione. Questa misura eccezionale mira a garantire la sua partecipazione tenendo conto dei suoi vincoli medici. (Conclave, il cardinale malato e il rebus del voto da Santa ...)

Voci sullo stato di salute del cardinale Pietro Parolin

Voci riguardanti lo stato di salute del cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato vaticano e uno dei favoriti per succedere a papa Francesco, hanno circolato all'interno del Collegio dei cardinali. Sebbene nessuna informazione ufficiale sia stata confermata, queste speculazioni hanno sollevato interrogativi sulla sua capacità di assumere le funzioni pontificie.

Inizio di contestazione contro il cardinale Parolin

Parallelamente alle voci sulla sua salute, il cardinale Parolin affronta crescenti critiche da parte di alcuni cardinali conservatori. Questi ultimi mettono in discussione il suo ruolo negli accordi diplomatici controversi, in particolare quello firmato con la Cina sulla nomina dei vescovi, ed esprimono riserve riguardo alla sua visione della Chiesa.

Critiche del cardinale Beniamino Stella al pontificato di Francesco

Il cardinale Beniamino Stella, ex prefetto della Congregazione per il clero e considerato vicino a papa Francesco, ha espresso critiche nei confronti del pontificato del defunto papa. Ha in particolare messo in discussione l'apertura di posizioni chiave del Vaticano ai laici, comprese le donne, una riforma emblematica di Francesco. Questa presa di posizione ha sorpreso molti osservatori, considerata la vicinanza passata tra i due uomini. (Backer of Cardinal Parolin attacks Pope Francis' push for lay ..., Cardinals attack Pope's liberal legacy in pre-conclave talks)

Tweet correlati